首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto Negli organi in rigonfiamento torbido sperimentale da tossina difterica l'attività esocinasica è immodificata, mentre è rallentata la formazione di P Ciò spiega perchè, negli animali intossicati con tossina difterica, il carico di glicoso determina ipofosfatemia meno netta. La diminuita formazione di P viene messa in rapporto con le alterazioni mitocondriali osservate nelle cellule in rigonfiamento torbido.  相似文献   

2.
Riassunto L'autore ha preso in considerazione l'effetto della tossina difterica in varie concentrazioni sulle cellule di cuore di embrione di polio coltivate in vitro. L'effetto saliente consiste in un effetto rigonfiante, assai precoce, sui mitocondri. Ogni altro effetto citopatico è più tardivo. L'autore prospetta l'ipotesi che il rigonfiamento mitocondriale sia correlato a lesione biochimica del metabolismo energetico.

Acknowledgment: I wish to express my gratitude to Prof.Falchetti of the Slavo Institute for the generous supply of diphtheria toxin and to Mr.Raffaele Gentile for his valuable technical collaboration.  相似文献   

3.
Riassunto Gli Autori hanno studiato, per mezzo del microscopio in contrasto di fase e del microscopio a contrasto di fase interferenziale, le modificazioni della morfologìa dei mitocondri di cellule coltivate in vitro e sottoposte all'azione della bilirubina non coniugata. Questo pigmento biliare induce, dopo 15 min di contatto con le cellule, la perdita della motilità mitocondriale e dopo 30 min un evidente rigonfiamento dei mitocondri. Viene discussa l'interpretazione dei risultati sulla base dei dati morfològici e biochimici ottenuti da altri Autori su mitocondri isolati.  相似文献   

4.
Riassunto E stato studiato l'effetto di alcune sostanze sul rigonfiamento mitocondriale indotto dalla tossina difterica. Il KCN, l'Amytal e l'azide sodica prevengono il rigonfiamento. ATP e sieroalbumina ripristinano, entro certi limiti, la forma filamentosa in mitocondri rigonfiati dalla tossina difterica.  相似文献   

5.
Riassunto Con il verde Janus è stata seguita la distribuzione dei mitocondri lungo lo sviluppo dell'uovo di Ascidie. I mitocondri hanno una distribuzione diffusa nell'uovo vergine: ma dopo la fecondazione sono trasportati al polo vegetativo dell'uovo e successivamente nella porzione subequatoriale dorsale. Vengono poi gradualmente segregati nelle cellule della linea muscolare. Sono queste anche le cellule più ricche in citocromoossidasi, e che presentano un'attività ossido-riduttiva più intensa.  相似文献   

6.
Riassunto Metodi di radioautografia ottica sono stati per la prima volta applicati allo studio delle attività metaboliche di cellule di corteccia surrenale decapsulata di Ratto adulto in coltura primaria in vitro. In tali cellule, sono stati evidenziati effetti specifici di stimolo sulla sintesi di DNA, RNA e proteine dopo trattamento per 1–5 g con 1–24-ACTH (10g/ml/di). Queste variazioni dell'attività metabolica si associano ad una differenziazione e, in seguito, ipertrofia degli organuli subcellulari (reticolo endoplasmico liscio, mitocondri) in senso corticosteroidogenico.  相似文献   

7.
Riassunto Cellule diSaccharomyces cerevisiae venivano coltivate in brodo centenentel-Leucina-3H o32PO 4 raccolte in fase log e quindi coltivate in modo sincrono in nuovo terreno privo di radioisotopi. Le cellule e le gemme venivano separate per centrifugazione su gradiente di saccarosio, quindi si isolavano le membrane. La radioattività specifica nelle membrane purificate risultava circa il 50% di quella presente inizialmente nelle cellule usate per la coltura sincronizzata.  相似文献   

8.
Riassunto È stato osservato che quando il pH intra-cellulare è più basso di quello plasmatico la forma dei mitocondri è prevalentemente a bastoncino, aumentando il pH (in condizioni sperimentali e patologiche) i mitocondri tendono a rigonfiare. Il fenomeno è anche dimostrabile spettrofotometricamente sui mitocondri isolati il cui rigonfiamento spontaneo regredisce abbassando il pH del mezzo. Il QO2(N) e l'attività ATPasica aumentano a pH alcalini parallelamente al rigonfiamento mitocondriale. Il rapporto P/O si mantiene accoppiato fra pH compresi fra 6.6 e 7.4.È possibile che attraverso il pH si verifichi nella cellula un meccanismo di autoregolazione dell'attività funzionale dei mitocondri.  相似文献   

9.
Riassunto InMacrobiotus esistono popolazioni bisessuate con un rapporto-sessi di circa 11. Due specie (M. richtersi eM. hufelandii), che in alcune località sono bisessuate, in altre presentano popolazioni prive di maschi. L'esame cariologico diM. richtersi mostra che la popolazione partenogenetica è triploide e che le uova maturano in assenza di meiosi.  相似文献   

10.
Riassunto L'estratto totale ecquoso diAmanita phalloides Fr., se somministrato in dose non letale, inibisce il trapianto del tumore ascite di Yoshida AH130 nel ratto. Tale attività non dipende nè dalla -amanitina nè dalla falloidina. I ratti cosi trattati sono immunizzati contro altre inoculazioni di ascite. L'attività inibitoria dellaAmanita phalloides è confermata con ricerche in vitro.  相似文献   

11.
Riassunto Cellule di abbozzo oculare di embrione di pollo di 4 giorni di incubazione sono state disgregate, riaggregate e coltivate in vitro per 25 giorni. Al m.e. è risultato un fitto neuropilo ricco di sinapsi tra cui i «synaptic ribbons» caratteristici delle cellule fotorecettrici. Questi risultati sono una prima sicura documentazione di sinapsi formate ex novo in vitro con nuova associazione di cellule.  相似文献   

12.
Riassunto È stato studiato il comportamento dell'attività succinossidasica dei mitocondri di fegato di ratto normale e intossicato con CCl4 in presenza di CoQ10. Si è notato che l'aggiunta di CoQ10 in presenza di citocromo c ai mitocondri di fegato grasso stimula la respirazione, fatto che può essere interpretato come aumento di permeabilità della membrana mitocondriale.  相似文献   

13.
Hydrogen ion binding of bacterial cell wall   总被引:1,自引:0,他引:1  
Riassunto Il cell-wall diStaphylococcus aureus è capace di legare cationi. Poichè la capacità legante ioni dipende dal pH del mezzo, si è studiata la capacità legante idrogenioni di cell-wall liofilizzato isolato daS. aureus. Titolazioni al di sotto di pH 9.0 hanno dimostrato la presenza di 3 siti leganti con pK rispettivamente di 7,15, 4,70 e 3,19 e capacità massima legante di 2, 28 e 232 -equiv. /g (peso secco cell-wall). Viene discussa la natura chimica dei gruppi dissociabili.  相似文献   

14.
Riassunto L'incubazione in vitro dell'antibiotico cefalotina con sangue intero determina la positività del test di Coombs diretto; la concentrazione di farmaco necessaria a determinare l'anormalità sierologica è correlata negativamente con il tasso di-globuline e diG-globuline. Viene sottolineato l'interesse di tale reperto ai fini clinici, perchè potrebbe indicare la ragione per cui soltanto una parte dei soggetti ai quali viene somministrata la cefalotina sviluppa il test di Coombs diretto positivo.  相似文献   

15.
Riassunto Le attività citocroma ossidasica, succino-deidrogenasica, DPNH e TPNH cit. c riduttasica sono state studiate in omogenati e frazioni mitocondriali e microsomiali di uova vergini e fecondate diParacentrotus lividus. I mitocondri contengono tutta l'attività citocromossidasica e succinodeidrogenasica, mentre i microsomi solo una metà della attività DPNH cit. c riduttasica totale. Spettri differenziali hanno rivelato la presenza, nei microsomi, di un citocromo avente una banda a 428–430 mµ.  相似文献   

16.
Riassunto L'iniezione di -amanitina causa nel cane una gastroenterite con vomito e diarrea. Pertanto, contrariamente a quello che si credeva, la sintomatologia gastrointestinale nell'avvelenamento umano daAmanita phalloides è con molta probabilità provocata da questa tossina.

The authors thank Prof. Th.Wieland for the generous gift of -amanitin. This investigation was supported by a grant from the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

17.
Riassunto è stata eseguita la coltura in vitro di frammenti di muscolo e di cute di un soggetto affetto da glicogenosi di tipo II.é stato osservato un accumulo di materiale PAS positivo, digeribile con la diastasi, nelle cellule derivate dal muscolo ma non in quelle derivate dalla cute.  相似文献   

18.
Riassunto Si dimostra la possibilità di catalizzare la trasformazione del tripsinogeno in tripsina mediante aggiunta di mitocondri isolati dal fegato e dal rene; i mitocondri del muscolo, polmone, cuore, surrene, milza non catalizzano tale reazione. La significatività dei risultati viene accertata calcolando il «t» di Fisher.  相似文献   

19.
Riassunto È stata studiata la distribuzione del transporto attivo del Ca++ e dei siti ad alta e bassa affinità per il Ca++ tra la membrana esterna e interna dei mitocondri di fegato. La membrana interna trasporta attivamente il Ca++, la membrana esterna non è in grado di farlo. Ambedue le membrane posseggono i siti a bassa affinità, mentre i siti ad alta affinità si trovano solo sulla membrana interna.  相似文献   

20.
Riassunto L'autore ha osservato che l'attività fagocitaria delle cellule spleniche di ratto portatore di sarcoma Galliera, isolatein vitro, risulta sensibilmente aumentata rispetto a quella delle cellule di milza di ratto sano. La significatività dei risultati viene accertata calcolando la t di Fisher.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号