首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto Dai dati riferiti si mettono in evidenza due punti: il primo dimostra nel tumore in esame l'assenza di particelle virali e di effetto citopatico specifico per il virus polioma. Inoltre non si mettono in evidenza anticorpi fissanti il complemento o emoagglutinoinbenti per il virus polioma negli animali portatori di tumori. II secondo punto dimostra che durante il suo sviluppo il tumore della ghiandola salivare é incapace di indurre una risposta immunologica apprezzabile.  相似文献   

2.
Riassunto Gli autori hanno esaminato l'influenza esercitatain vitro da parte del siero di ratti portatori di sarcoma Galliera sulla fosforilazione ossidativa in mitocondri di fegato normale. Dagli esperimenti effettuati risulta che il siero di portatore di tumore determina disaccoppiamento delle fosforilazioni dalle ossidazioni nei mitocondri di fegato normale. Gli autori, in riferimento a precedenti ricerche, discutono le probabili cause di questo fenomeno dovuto ad una sostanza o sostanze liberatesi dal tessuto neoplastico.  相似文献   

3.
Riassunto Gli autori hanno osservato che i sieri di animali immunizzati con cellule del tumore cancro ascite di Ehrlich sono emolitici per gli eritrociti di topo, ratto e montone e presumono che le cellule del tumore di Ehrlich possano contenere frazioni antigene di tipo eterogenetico.  相似文献   

4.
Riassunto Gli autori hanno dimostrato che nei ratti portatori di tumore di Walker (carcinosarcoma 256), un trattamento eseguito 48 h prima con phenobarbital produce un aumento del rapporto peso fegato/peso corporeo pari al 26%, mentre esso è soltanto del 6% dei ratti normali. Tale fatto si accompagna ad aumento di contenuto totale di proteine, di RNA e di DNA.  相似文献   

5.
Riassunto È stato studiato l'effetto di un gruppo di derivati biguanidici sulla respirazione in vitro di cellule tumorali ed epatiche. I composti esaminati sono tutti capaci di inibire, in vario grado, lo sviluppo del tumore ascite di Ehrlich del topo, tranne uno, privo di attività antitumorale in vivo. Tutti i composti mostrano di deprimere lievemente il consumo di ossigeno delle cellule epatiche. I derivati attivi in vivo bloccano quasi completamente la respirazione delle cellule tumorali, mentre il composto inattivo ha un'attività assai inferiore. Si fa l'ipotesi che l'azione antitumorale dei derivati biguanidici si esplichi attraverso una inibizione dei processi respiratori collegati alla formazione di legami altoenergetici.  相似文献   

6.
Riassunto La sintesi degli acidi nucleici nelle cellule del tumore ascitico di Ehrlich viene inibita dall'irradiazione a 365 nm in vitro in presenza di furocumarine fotosensibilizzatrici cutanee (psoralene, bergaptene e xantotossina).  相似文献   

7.
Riassunto Viene descritta mediante riprese microcinematografiche a tempo in cellule del tumore di Walker trattate con desossiribonucleasi la formazione graduale di globuli conseguenti alla aggregazione di ribosomi. Si Riritiene pertanto che venga confermata l'ipotesi che nella cellular tumorale esista una condizione particolare per cui, ad una anormale produzione di ribonucleoproteine, non segua la produzione di concreti prodotti di sintesi.  相似文献   

8.
Riassunlo La sintesi proteica nelle cellule del tumore ascitico di Ehrlich viene inhibita dall'irradiazione a 365 nm in presenza di furocumarine fotosensibilizzatrici cutanee (psoralene, xantotossina e 8-metilpsoralene).  相似文献   

9.
Riassunto L'estratto totale ecquoso diAmanita phalloides Fr., se somministrato in dose non letale, inibisce il trapianto del tumore ascite di Yoshida AH130 nel ratto. Tale attività non dipende nè dalla -amanitina nè dalla falloidina. I ratti cosi trattati sono immunizzati contro altre inoculazioni di ascite. L'attività inibitoria dellaAmanita phalloides è confermata con ricerche in vitro.  相似文献   

10.
Riassunto È stata studiata in vitro l'inattivazione da raggi x dell'aldolasi dal muscolo di coniglio. Il rendimento di inattivazione corrisponde a 0,10 (molecule/100 ev) per concentrazioni comprese tra 10–5 and 10–6 M in tampone di fosfati 0,05M, pH 7. Il rendimento non subisce modificazioni di rilievo variando il pH da 6 a 8 o sostituendo al tampone l'acqua bidistillata. Il rendimento é ridotto da 4 a 6 volte in presenza di cisteamina, di cisteina o dei corrispondenti disolfuri in concentrazioni corrispondenti a 50 molecule per molecola di enzima. Coll'ioduro di sodio in concentrazione di 600:1 si ottiene una riduzione di 6 volte.  相似文献   

11.
    
Riassunto Il dodecilsolfato di Sodio (SDS) si è dimostrato capace di estrarre, se fatte o agire a temperature di 65°–90°C, acido ribonucleico infettivo da culture di cellule HeLa infettate con estratte da inocula massivi di poliovirus 1.  相似文献   

12.
Riassunto È stato studiato il metabolismo ossidativo di fette di fegato di ratto in degenerazione vacuolare da ipossia. Si è rilevata una diminuzione del quoziente respiratorio, mentre il consumo globale di ossigeno, senza substrati o in presenza di ottanoato o di succinato, rimane invariato. Nei fegati degli animali tenuti in ipossia si ha diminuzione del P labile (ATP, ADP) e dei P totali.  相似文献   

13.
Riassunto Il 5HTP, direttamente iniettato nel circolo cerebrale, produce un quadro elettroencefalografico di sonno, indipendente da modificazioni di flusso nel circolo cerebrale e da eventuali metaboliti che si formano al di fuori del cervello. La 5HT, iniettata nelle stesse condizioni, o è senza effetto o dà una reazione elettroencefalografica di risveglio.  相似文献   

14.
Riassunto È stata studiata la possibilità di ottenere in camera anteriore innesti ovarici, sensibili all'azione di urina di donna gravida.È stato osservato che le gonadotropine F.S.H. favoriscono la crescita dell'ovaio innestato, mentre le gonadotropine L. H. non mostrano alcuna azione.Il preparato innestato in camera anteriore reagisce all'inoculazione di urina di donna gravida, mentre non è influenzato dall'inoculazione di urina di donna non gravida o di urina di uomo.  相似文献   

15.
Riassunto L'alcool deidrogenasi del lievito irradiata con raggi X in soluzioni contenenti ioduro di sodio, acido 3-iodopropionico o ioduro di metile, è inattivata con un rendimento più elevato che in assenza di tali sostanze. L'effetto sensibilizzante dello ioduro di sodio e dell'acido iodopropionico è proporzionale alla loro concentrazione nell'ambito di 0–16 molecole di essi per molecola di enzima. L'alcool deidrogenasi irradiata in presenza di ioduro di sodio marcato con I131 non rivela la presenza di iodio legato alla sua molecola.  相似文献   

16.
Riassunto La somministrazione di triptofano per via endoperitoneale nei primi giorni di vita non influenza l'induzione della triptofano pirrolasi nel fegato di ratto ad opera del triptofano o del cortisone somministrato a 20–25 giorni di età. L'induzione dell'enzima é normale in ratti di 30 giorni timectomizzati alla nascita. Questi risultati non confermano l'esistenza di un fenomeno simile alla tolleranza immunitaria nella sintesi adattativa di questo enzima.  相似文献   

17.
Riassunto Cellule diPseudomonas aeruginosa perdono potassio durante lavaggio in acqua e contemporaneamente esibiscono bassi livelli di utilizzazione di ioni ammonio in presenza di substrato ossidabile. Un rilevante aumento di utilizzazione di ammonio è indotto dall'aggiunta di potassio o detergenti cationici (polimixine B, cloruro di benzalkonio), ma non dall'aggiunta di un detergente anionico.  相似文献   

18.
Riassunto È stato preparato un nuovo analogo pentaciclico del testosterone e ne sono state saggiate le proprietà ormonali e l'attività nel test del tumore mammario indotto dal DMBA nel ratto. Il conposto ha dimostrato un'elevata attività antitumorale e una scarsa attività androgena.  相似文献   

19.
Riassunto Modificazioni negli spettri di fluorescenza si hanno irradiando (3655 Å) soluzioni di DNA o di nucleosidi e nucleotidi pirimidinici in presenza di furocumarine fotosensibilizzatrici. La formazione di nuovi composti nelle fotoreazioni tra psoralene e nucleosidi pirimidinici è stata confermata per cromatografia su carta.

This study was presented at the IV International Photobiology Congress, Oxford, 26–30 July 1964.  相似文献   

20.
Riassunto Nel plesso mienterico dello stomaco e dell'intestino tenue di ratto si osservano tipiche giunzioni sinaptiche sia axo-somatiche sia axo-dendritiche. Il numero di contatti sinaptici per unità di superficie di sezione o per cellula nervosa è piÚ di sei volte maggiore nello stomaco che nell'intestino tenue.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号