首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto Sono stati studiati con analisi biochimiche gli involucri ovulari diR. latastei eB. vulgaris, soprattutto in relazione alla presenza di esosamine e acidi sialici. Sono presenti sia glucosamina che galattosamina con un rapporto inR. latastei di 11,3 e inB. vulgaris di 18,8. Gli acidi sialici sono contenuti in quantità elevata cosî pure il glucosio, mentre sono assenti acido glucuronico e SO4 ––. Si è potuto quindi concludere che negli involucri ovulari delle due specie considerate sono presenti sialofucopolisaccaridi con quantità variabili di esosamine.  相似文献   

2.
Riassunto Da 185 g di tessuto testicolare diCiona intestinalis sono stati estratti ed identificati i seguenti ormoni steroidi: deidroepiandrosterone, cortisone e cortisolo. Nel tessuto ovarico é presente il cortisone. Incubando il tessuto testicolare con pregnenolone-7-H3 e progester-one-4-C14 sono stati isolati i seguenti metaboliti: deidroepiandrosterone, testosterone, e desossicorticosterone. Dalle incubazioni del tessuto ovarico con gli stessi precursori sono stati isolati i seguenti metaboliti: 17-idrossipregnenolone, deidroepiandrosterone, androstenedione, testosterone, desossicorticosterone e cortisone.

Research supported by a grant from the National Research Council of Italy.  相似文献   

3.
Riassunto È stata studiata la comparsa di antigeni nel corso dello sviluppo di due specie di rospi:Bufo bufo eB. viridis e dei loro incroci reciproci. Alcuni antigeni al loro primo apparire precipitano solo con l'antisiero specie-specifico e, solo dopo lo stadio di bottone caudale, sono precipitati anche dall'antisiero dell'altra specie; questo viene interpretato quale una ontogenesi molecolare. Negli incroci, le molecole con gruppi reattivi per i due antisieri sono più frequenti nell'incrocio vitale (B. bufo ×B. viridis ), mentre l'incrocio letale (B. viridis ×B. bufo ) mostra alcuni antigeni separati che precipitano ognuno con un antisiero.

This investigation was supported by a grant from the Consiglio Nazionale delle Richerche.  相似文献   

4.
Riassunto L'incubazione in vitro dell'antibiotico cefalotina con sangue intero determina la positività del test di Coombs diretto; la concentrazione di farmaco necessaria a determinare l'anormalità sierologica è correlata negativamente con il tasso di-globuline e diG-globuline. Viene sottolineato l'interesse di tale reperto ai fini clinici, perchè potrebbe indicare la ragione per cui soltanto una parte dei soggetti ai quali viene somministrata la cefalotina sviluppa il test di Coombs diretto positivo.  相似文献   

5.
Riassunto Dei due frammenti, jalino e pigmentato, ottenuti per centrifugazione dall'uovo vergine diCiona intestinalis, solo il frammento scuro è capace di svilupparsi. Da esso può aversi una larva completamente normale. Questo risultato è spiegato attribuendo un valore morfogenetico ai mitocondri che sono presenti esclusivamente nel frammento scuro.  相似文献   

6.
Riassunto È stata studiata 1'azione del reattivo di Vilsmeier-Haack su 3-cicloetilendiossi- 5-steroidi appartenenti ai corticoidi; è stata così ottenuta una scrie di 3-(2-cloroetossi)-6-formil- 3,5-pregnadieni, alcuni dei quali hanno mostrato notevoli proprietà antiinfiammatorie con una netta dissociazione dell'attività per somministrazione locale e somministrazione sistemica.  相似文献   

7.
Riassunto Da una serie di-fenossietilamine acilate è stata selezionata una nuova sostanza e cioè l'o-N-diisopropylaminoetossibutirrofenone, che possiede elevate proprietà anestetiche locali di superficie, per infiltrazione e tronculari. Si sono comparate le attività anestetiche e la tossicità del nuovo composto con quelle della cocaina e della procaina.  相似文献   

8.
Riassunto Lo studio cariologico di alcune specie delle famiglie dei Microhylidae, Phrynomeridae, Ranidae e Hyperolidae, le cui relazioni filetiche sono tutt'ora assai discusse, fornisce dati a favore dell'ipotesi di rapporti di parentela tra i Microhylidae (i quali non appaiono cariologicamente primitivi) e i Ranidae, in quantoPhrynomerus, che fenotipicamente è assai vicino ai Microhylidae e da vari autori è considerato un membro di questa famiglia, ha un cariotipo assai somigliante a quello dei Ranidae; gli Hyperolidae studiati sono cariologicamente abbastanza differenziati da quest'ultima famiglia.  相似文献   

9.
Riassunto In ratti timectomizzati alla nascita e seguiti per 2 mesi non si osservano alterazioni a carico del quadro sieroproteico: in particolare i valori delle-globuline e l'incorporazione di glicina-14C in tale frazione sono analoghi a quelli trovati in animali sottoposti a falsa timectomia. Pure qualitativamente simile appare la distribuzione dell'aminoacido marcato nel parenchima splenico e in quello epatico dei ratti di entrambi i gruppi.  相似文献   

10.
Riassunto Le attività citocroma ossidasica, succino-deidrogenasica, DPNH e TPNH cit. c riduttasica sono state studiate in omogenati e frazioni mitocondriali e microsomiali di uova vergini e fecondate diParacentrotus lividus. I mitocondri contengono tutta l'attività citocromossidasica e succinodeidrogenasica, mentre i microsomi solo una metà della attività DPNH cit. c riduttasica totale. Spettri differenziali hanno rivelato la presenza, nei microsomi, di un citocromo avente una banda a 428–430 mµ.  相似文献   

11.
Riassunto Trattando ratte gravide o pseudogravide con ergocornina si può osservare la comparsa dell'attivitá 20-idrossisteroide-deidrogenasica nei corpi lutei rispettivamente gravidici o pseudogravidici nei quali tale attività normalmente manca. Perché questo effetto si manifesti sono necessari 2–3 giorni di trattamento. Si constata che l'ergocornina causa la comparsa dell'attività enzimatica sopra indicata in qualsiasi periodo della pseudogravidanza, e nel periodo della gravidanza precedente l'impianto dell'uovo. L'ergocornina quindi agirebbe tramite l'ipofisi dalla cui regolazione dipende l'attività 20-idrossisteroide-deidrogenasica dell'ovaio.  相似文献   

12.
Riassunto InMacrobiotus esistono popolazioni bisessuate con un rapporto-sessi di circa 11. Due specie (M. richtersi eM. hufelandii), che in alcune località sono bisessuate, in altre presentano popolazioni prive di maschi. L'esame cariologico diM. richtersi mostra che la popolazione partenogenetica è triploide e che le uova maturano in assenza di meiosi.  相似文献   

13.
Riassunto Tra le cellule interstiziali del testicolo del topo sono state osservate al M/E strette e profonde invaginazioni simili a canalicoli intercellulari. Le fessure intercellulari sono in continuità con gli ampi spazi pericapillari e probabilmente servono ad aumentare la superficie secernente delle cellule di Leydig.  相似文献   

14.
Riassunto Sulla base di ricerche spettrofotometriche all'infrarosso su sezioni di osso intero, di osso decalcificato (osseina) e di osso privato della frazione organica gli autori sono giunti ai risultati seguenti. Nell'osso intero i legami fra osseina e frazione inorganica sono realizzati dai gruppi solforici dell'osseina, dai gruppi PO4 della frazione inorganica e da ponti idrogeno.  相似文献   

15.
Riassunto Gli omogenati di fegato dei ratti sacrificati dopo 4 h dalla somministrazione di-tetraidronaftilammina (30 mg pro kg per via intraperitoneale) presentano una aumentata capacità di ossidare alcuni composti del Ciclo di Krebs, in rapporto ai controlli. Viene avanzata l'ipotesi che l'intensa glicogenolisi epatica e muscolare e l'aumentata acetilazionein vivo dell'acido para-aminobenzoico provocate nel ratto dalla somministrazione di-tetraidronaftilammina, siano causate da un esaltato metabolismo intermedio ossidativo.  相似文献   

16.
Riassunto Per azione dell'acido nitrico su 1,3,5(10), 9(11)-estratetraeni sono stati ottenuti 9-idrossi-11-nitro-1, 3, 5(10)-estratrieni, i quali hanno mostrato una interessante attività estrogena sia per via orale che per via sottocutanea.  相似文献   

17.
    
Riassunto Mediante l'adsorbimento su Calcio fosfato gel e la successiva eluzione a pH 6,8 con soluzioni a forza ionica crescente si sono riuscite a separare frazioni aventi diverse attività specifiche 5-AMPdeaminasica (massima nei campioni eluiti con 1M NaCl) e ATPasica. L'attività ATPasica è associata alla proprietà della miosina di formare actomiosina.  相似文献   

18.
Riassunto Durante la germinazione diPinus pinea i livelli di fosfato libero sono risultati essere correlati a quelli della fosfatasi acida, anche in differenti parti della plantula. I valori di fosfato totale sono costanti in tale periodo.

This research was supported by a grant from the Impresa Enzimologica of the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche and from Ministero della Pubblica Istruzione.  相似文献   

19.
Riassunto L'estratto totale ecquoso diAmanita phalloides Fr., se somministrato in dose non letale, inibisce il trapianto del tumore ascite di Yoshida AH130 nel ratto. Tale attività non dipende nè dalla -amanitina nè dalla falloidina. I ratti cosi trattati sono immunizzati contro altre inoculazioni di ascite. L'attività inibitoria dellaAmanita phalloides è confermata con ricerche in vitro.  相似文献   

20.
Riassunto Dae polimeri reticolati di nuova sintesi, contenenti gruppi amminici terziari, sono in grado di assorbire selettivamente eparina dal sangue. Essi non sono emolitici e non interferiscono con i fattori della coagulazione.

Acknowledgment. This work was supported by the Programma Speciale Technologie Biomediche of the Italian National Council of Researches.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号