首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto Viene descritto l'isolamento e il chiarimento della struttura della bombesina e della alytesina due tetradecapeptidi attivi a struttura analoga presenti nella pelle fresca rispettivamente dellaBombina e dell'Alytes, anfibi europei della famiglia dei discoglossidi. I due polipeptidi manifestano azioni farmacologiche similari sulla pressione del sangue, su svariati organi a muscoli lisci, sulla secrezione gastrica e sulla glicemia.

In part supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Rome.  相似文献   

2.
Riassunto Viene descritto il procedimento che ha permesso l'isolamento e il chiarimento della struttura chimica dellafisalemina, il principale dei polipeptidi attivi della pelle diPhysalaemus fuscumaculatus, anfibio dell'Argentina. La fisalemina, strettamente vicina all'eledoisina anche da un punto di vista chimico è, come questa, dotata di potente azione sulla muscolatura liscia vasale ed extravasale. Essa è nettamente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora noti.

Supported in part by a grant from the Consiglio Nazionale delle Richerche, Roma.  相似文献   

3.
Riassunto Gli estratti di pelle fresca o secca diPhysalaemus fuscumaculatus contengono una sostanza attiva di natura polipeptidica, laphysalaemina, dotata di potente azione ipotensiva e di intensa azione stimolante su alcuni muscoli lisci extravasali. La physalaemina è facilmente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora noti, compresa la eledoisina che alla physalaemina s'accosta per parecchie delle sue azioni farmacologiche.

Supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, and the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

4.
Riassunto Viene descritto il procedimento che ha permesso l'isolamento ed il chiarimento della struttura chimica dell'eledoisina, l'endecapeptide attivo delle ghiandole salivari posteriori dell'Eledone. L'eledoisina è dotata di potente azione ipotensiva, particolarmente spiccata nel cane, e di intensa azione stimolante su alcuni preparati di muscoli lisci extravasali. L'eledoisina è facilmente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora descritti.

Supported in part by a grant from the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

5.
Riassunto Dagli eritrociti del pollo, dellaRana cateasbeiana e del pesceCaranx hippos sono stati isolati gli istoni nella ipotesi che gli eritrociti forniti di nucleo contengano una frazione di istone funzionante come repressore permanente della sintesi degli acidi nucleici. Detti istoni sono stati frazionati ed analizzati nella loro composizione in amino-acidi. In tutte e tre le speci su menzionate è stata trovata una frazione relativamente ricca in lisina, arginina, alanina, e serina che è stata denominata F2c. L'assenza di detta frazione negli altri tessuti incluso il midollo osseo indica che la frazione F2c può costituire un repressore genetico permanente.

This investigation was supported by the U.S. Public HEalth Service Grant No. CA-07746, American Cancer Society Grants E-388 and IN-43-F2, and by the Robert A. Welch Foundation Grant G-138.  相似文献   

6.
Riassunto Gli autori hanno esaminato il comportamento dell'utilizzazione della glicina-1-14C da parte del fegato di ratti irradiati e la sua incorporazione nelle proteine e nei polipeptidi del fegato e del siero. I risultati ottenuti hanno messo in evidenza un abbassamento dell'utilizzazione della sostanza, con riduzione, rispetto agli animali di controllo non irradiati, della radioattività delle proteine e rispettivamente dei polipeptidi sia epatici che plasmatici.   相似文献   

7.
Riassunto Gli estratti metanolici della pelle diUperoleia rugosa, piccolo anfibio australiano, contengono, oltre ad eventuali costituenti attivi minori, due polipeptidi altamente attivi. Il primo è caratterizzato da una intensa azione stimolante sul colon e sull'utero di ratto; il secondo, per il quale viene proposto il nome diuperoleina, è dotato di potente azione ipotensiva nel cane e nel coniglio, di potente azione stimolante sul colon di coniglio e di potente azione scialagoga nel ratto. L'uperoleina è strettamente vicina da un punto di vista biologico, e presumibilmente anche chimico, alla eledoisina e alla fisalemina.  相似文献   

8.
Riassunto Dai brodi di coltura diFusicoccum amygdali Del. sono stati isolati un isomero della fusicoccina (isofusicoccina), una monodeacetilfusicoccina, in cui manca 1'acetile sul residuo del glucosio, e la dideacetilfusicoccina.

On leave from the Instituto di Chimica Farmaceutica e Tossico logica dell'Università di Perugia.  相似文献   

9.
Riassunto Vengono descritte le proprietà di una serie di peptidi sintetici affini alla ceruleina e si discutono brevemente i rapporti fra attività e struttura.

A. Anastasi, V. Erspamer andR. Endean, Experientia23, 699 (1967).

This work was in part supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

10.
Riassunto Da colture di arricchimento si è isolato un ceppo diPseudomonas putida capace di crescere in presenza di acido isobutirrico, unAchromobacter sp. capace di crescere in presenza degli acidi 2,2-dimetilmalonico e isobutirrico e un altroAchromobacter sp. capace di crescere in presenza degli acidi 2,2-dimetilsuccinico, 2,2-dimetilmalonico ed isobutirrico. Esperienze di induzione sequenziale hanno dimostrato che l'acido 2,2-dimetilmalonico viene degradato ad acido isobutirrico per decarbossilazione enzimatica.

This work was supported by a grant of C.N.R. for the International Biological Program.  相似文献   

11.
Riassunto L'attività adenilciclasica delle frazioni subcellulari di fegato di ratto fu inibita dall'adenosina, dall'AMP e dall'ADP (1 mM) del 60, 50 e 40%. Alla concentrazione di 0.08 mM, l'adenosina e l'AMP inibirono l'attività ciclasica del 40 e del 30%. L'IMP, l'inosina, l'adenina e l'ipoxantina furono senza effetto.

This work was aided by Grants No. AM06034 and No. FR05641 from the National Institutes of Health, U.S. Public Health Service.  相似文献   

12.
Riassunto Il cuore diVenus mercenaria consuma glucosio durante incubazione in acqua di mare artificiale. L'assunzione di glucosio è accompagnata da una penetrazione di potassio nell'organo. Cuori pretrattati con uabaina diffondono potassio nel medium di incubazione. L'insulina non modifica né l'assunzione di glucosio e potassio dei cuori normali né la diffusione di potassio dai cuori digitalizzati.

Aided by a grant from the Chicago Heart Association.

Trainee, Diabetes Teaching Grant No. 2A-5102, National Institute of Arthritis and Metabolic Diseases, Public Health Service.  相似文献   

13.
Riassunto È stato studiato il ritmo di espansione-contrazione di esemplari diActinia equina L. della zona interoctidale del Mar Tirreno, sottoposti a condizioni differenti di illuminazione e di livello d'acqua. Gli autori ritengono che il ritmo sia direttamente dipendente dall'illuminazione ambientale e dallo stato di copertura o scopertura conseguente alle maree. Una luce di intensità pari a quella lunare non esercita alcuna influenza sul ritmo.

Research supported with a grant of the Consiglio Nazionale delle Richerche.  相似文献   

14.
Riassunto Estratti di pelle diLeptodactylus pentadactylus labyrinthicus contengono elevati quantitativi di imidazolalchilamine, fra cui due derivati imidazo-c-piridinici finora ignoti in natura: la spinaceamina e la 6-metilspinaceamina.

Supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, and the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

15.
Riassunto Vengono descritti i procedimenti che hanno permesso di giungere all'isolamento e al chiarimento della struttura della caeruleina, decapeptide attivo della pelle dellaHyla caerulea. Vengono messi in luce gli stretti rapporti di struttura esistenti fra la caeruleina e le gastrine, soprattutto le gastrine-II, e fra la caeruleina e la colecistochinina-pancreozimina.

Supported in part by a grant from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

16.
Riassunto Per studiare l'influenza del farnesato di etile (FAEE) sulla differenziazione delle caste, si sono trattate pseudergati diKalotermes flavicollis con dosi differenti di sostanza. Si è ottenuta la differenziazione sia di soldati, sia di intercaste: tra soldato e pseudergate e tra soldato e reale di sostituzione; la frequenza di questi tipi di mute aumenta con la dose di FAEE usata, mentre diminuisce la frequenza delle mute larvali e a reale di sostituzione. Il tempo medio intercorso tra l'inizio del trattamento e le mute larvali o a reale di sostituzione è stato più lungo che per i controlli, è stato invece più breve per le mute a soldato e a intercasta di soldato.

This work was supported by the Comitato Interministeriale Lotta Antitermica, Roma (Italia).  相似文献   

17.
Riassunto L'assorbimento di glucosio da parte del digiuno di ratto, rovesciato ed incubatoin vitro, appare relativamente poco sensibile al trasporto attivo del sodio, mentre il trasporto di glucosio dalla mucosa alla sierosa è fortemente correlato e nello stesso senso, con il trasporto attivo di sodio.

This work has been supported by a research grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

18.
Riassunto Con l'uso combinato di metodi chimici, spettroscopici, e di strutturistica chimica diffrattometrica è stato possibile assegnare la struttuta I alla fusicoccina A, metabolita fitopatogeno del fungoFusicoccum amygdali Del.

This work was supported in part by the Italian National Research Council (CNR).  相似文献   

19.
    
Riassunto Vengono descritte le attività adrenolitiche di una nuova classe di derivati dell'ergolina di formula generale IV. Uno di questi composti (No. 20) è stato esaminato su diversi reattivi biologici che hanno messo in luce la sua attività vasodilatatrice e adrenolitica e l'assenza di attività indesiderate tipiche degli alcaloidi dell'Ergot.

Ergoline derivatives. Note X, Note IX:W. Barbieri, L. Bernardi, G. Bosisio andA. Temperilli, Tetrahedron25, 2401 (1969).  相似文献   

20.
Riassunto Una emoproteina è stata estratta e parzialmente purificata dall'epatopancreas diSepia officinalis. Essa è ossidata dal ferricianuro e ridotta dall'acido ascorbico; gli spettri di assorbimento delle due forme, ossidata e ridotta, sono quelli tipici del citocromo c di mammifero.In comune con quest'ultimo il citocromo estratto dall'epatopancreas di sepia ha diverse altre proprietà come per esempio quella di non dare un emocromogeno con la piridina e di non perdere il gruppo prostetico dopo trattamento con acetone acido. A differenza del citocromo c di mammifero, il pigmento di sepia non resiste al calore e agli acidi; è precipitato dal solfato di ammonio al 75% di saturazione e sedimenta dopo prolungata centrifugazione a 105000×g. Non è ossidato dalla citocromossidasi di mammifero.

This work has been supported by a grant (RG-4548) of the U.S. Public Health Service.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号