首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto Gli autori hanno dimostrato che alcuni farmaci (p.e. la clorciclizina, la glutetimide, il fenaglicodolo, il fenobarbital, la clorpromazina, il cloretone ed altri), che posseggono una tardiva attività «inducente» di stimolo su enzimi microsomici epatici, attivi nel metabolismo di svariati farmaci, determinano invece una inibizione degli enzimi stessi quando vengano fatti agire direttamente.  相似文献   

2.
Riassunto Studiando il meccanismo biochimico con cui la insulina controlla il processo di osteogenesi, si è stabilito che in condizioni di deficit insulinico (diabete allossanico) esiste nel ratto accanto ad un arresto dell'accrescimento scheletrico, una notevole riduzione dell'attività cocarbossilasica nella cartilagine epifisaria. Si conclude che nella cartilagine di coniugazione ATP e cocarbossilasi sono strettamente interdipendenti per quanto riguarda la loro biosintesi; inoltre che il loro normale metabolismo è indispensabile al normale svolgersi del processo di osteogenesi.  相似文献   

3.
Riassunto Gli Autori hanno studiato il metabolismo ossidativo e le frazioni fosforilate dell'omogenato di muscolo e di cuore in cavie normali e in cavie trattate con tossina tetanica. Nel muscolo tetanizzato si produce una forte diminuzione di ATP, insieme con un forte aumento di AMP e con un lieve aumento di ADP. La fosforilazione ossidativa è normale, la succinossidasi, la d-aminoacidossidasi e la citocromossidasi non subiscono modificazioni, la ATPasi dell'omogenato totale e quella mitocondriale non presentano differenze significative dal normale, ma la ATPasi presente nelle miofibrille è fortemente aumentata. Anche il contenuto di acidi ribo- e desossiribonucleinico è diminuito. Gli autori concludono che la diminuzione dell'ATP è dovuta ad una aumentata demolizione piuttosto che ad una diminuita sintesi.  相似文献   

4.
Riassunto È stato studiato il metabolismo ossidativo di fette di fegato di ratto in degenerazione vacuolare da ipossia. Si è rilevata una diminuzione del quoziente respiratorio, mentre il consumo globale di ossigeno, senza substrati o in presenza di ottanoato o di succinato, rimane invariato. Nei fegati degli animali tenuti in ipossia si ha diminuzione del P labile (ATP, ADP) e dei P totali.  相似文献   

5.
Riassunto Viene esaminato l'effetto di silice cristallina sul pH intracellulare di fagociti. L'incubazione con i microcristalli determina una acidificazione delle cellule causante una inibizione del metabolismo. CiÒ viene messo relazione con la liberazione del contenuto lisosomiale dalle cellule, previamente osservata.  相似文献   

6.
Riassunto È stato studiato il metabolismo di glucosio marcato in C-1 e C-6, nel cervello di pollo in varie fasi di sviluppo. I risultati ottenuti indicano che, mentre nel cervello adulto la massima parte del glucosio viene metabolizzata attraverso il ciclo di Embden-Meyeroff, nel cervello embrionale in fase di sviluppo anche la via di Warburg-Dickens è attivamente operante.

Work supported by NIH Grant B-3777.  相似文献   

7.
Riassunto L'aggiunta di reserpina ad una dieta contenente estratto di tiroide, produce nei ratti un aggravamento della sintomatologia tireotossicosa caratterizzato da aumento della mortalità, maggiore inhibizione dello sviluppo corporeo ed ulteriore caduta delle concentrazioni cardiache di ATP, ADP e AMP.Si suggerisce che tale effetto sia dovuto ad un potenziamento da parte della reserpina dell'azione della tiroide sul metabolismo del tessuto cardiaco.  相似文献   

8.
Riassunto Si descrive un metodo per determinare il contenuto di anidride carbonica dell'acqua, che prevede il passaggio del CO2 dall'acqua attraverso una membrana di lattice ad una soluzione alcalina dove la variazione di conduttività e radioattività viene misurata e usata per calcolare il livello di CO2 del campione d'acqua.  相似文献   

9.
Riassunto L'autore ha studiato i composti fosforici della retina interessati nella glicolisi, mediante una tecnica combinata chimica e cromatografica. Tale tecnica ovvia agli inconvenienti legati alle classiche tecniche diLe Page edHanes eHisherwood. I risultati ottenuti confermano l'esistenza nella retina di un attivo metabolismo glicidico che segue la via normale senza pertanto escludere una possibile via collaterale.   相似文献   

10.
Riassunto Una serie di misure delle composizione isotopica dell'ossigeno nel CaCOa di Belemnoidi Giuresi della Groenlandia orientale ha mostrato un graduale aumento della temperatura dal Bajociano al Kimeridgiano superiore verso la fine del quale le temperature raggiungono il loro valore massimo. Successivemente si verifica una diminuzione che continua nel Cretacco superiore. Rispetto all'equatore Giurassico la Groenlandia dell'Est doveva trovarsi ad una latitudine di circa 30°N. ed essere collegata con la Scozia da un mare nel quale si era probabilmente stabilite una circolazione di acque con correnti calde dirette verso il nord.  相似文献   

11.
Riassunto La Piritiamina, somministrata per bocca in una singola dose di 0,5 mg a topolini di 12–14 g che ricevono 2 µg di tiaminapro die, non produce la sindrome neuromuscolare caratteristica dell'avitaminosi B1 e non modifica nè la piruvicemia nè il livello di vitamina nel fegato, mentre lo fa abbassare nel muscolo e nel cervello. Se i topolini non ricevono tiamina, la stessa dose di Piritiamina dà perdita di peso, sindrome neuromuscolare in tutti gli animali trattati e cospicuo abbassamento del livello di vitamina B1 nel cervello. Nelle stesse condizioni sperimentali, l'Ossitiamina, somministrataper os una sola volta in dosi di 0,5 e 2 mg, non dà alcuna sintomatologia neuromuscolare e non modifica nè il peso corporeo, nè il piruvato ematico, nè il contenuto in vitamina B1 del muscolo e del cervello, solo abbassa il livello vitaminico del fegato.Questi risultati non sono in favore dell'ipotesi di una funzione della tiamina distinta da quella della cocarbossilasi.  相似文献   

12.
Riassunto Su una preparazione altamente purificata di glutammico aspartico transaminasi del cuore di porco sono stati determinati i gruppi N-terminali con il metodo diSanger. È stata dimostrata la presenza di una mole di alanina N-terminale per 58 000 g di proteina, cioè per una mole di coenzima. La transaminasi risulterebbe pertanto costituita da due catene polipeptidiche.  相似文献   

13.
Riassunto Dai dati riferiti si mettono in evidenza due punti: il primo dimostra nel tumore in esame l'assenza di particelle virali e di effetto citopatico specifico per il virus polioma. Inoltre non si mettono in evidenza anticorpi fissanti il complemento o emoagglutinoinbenti per il virus polioma negli animali portatori di tumori. II secondo punto dimostra che durante il suo sviluppo il tumore della ghiandola salivare é incapace di indurre una risposta immunologica apprezzabile.  相似文献   

14.
Riassunto L'intossicazine di ratti Wistar con tetracloruro di carbonio (CCl4) causa nel fegato una marcata diminuzione dei citocromi microsomialib 5 e P–450. L'etionina e il fosforo bianco, somministrati anch'essi ad una dose capace di determinare degenerazione grassa del fegato, non influenzano significativamente il livello dei due citocromi microsomiali.  相似文献   

15.
Riassunto Sono stati determinati 14 aminoacidi liberi nell'emolinfa: di cssi acido glutamico, glicina e prolina rappresentano insieme il 50% e più del contenuto totale. Le ninfe verdi contengono meno glicina e acido aspartico e più treonina e fenilalanina in confronto alle ninfe brune. Gli individui adulti mostrano in contenuto relativo di aminoacidi diverso dalle ninfe e fra i due sessi. Somministrazione di triptofano a ninfe brune non ha dato variazioni negli aminoacidi liberi, non aumento dell'aminoacido stesso, né presenza di prodotti del suo metabolismo nel sangue.  相似文献   

16.
Riassunto Gli autori descrivono una tecnica che consente di attuare determinazioni esterne di radioattività β su tessuti superficiali nel topo, mantenendo costante il rendimento di misura per una durata di alcune ore. Vengono presentati e brevemente commentati alcuni esempi di curve ottenute con questa tecnica in seguito ad iniezioni di P32 per via endovenosa, endoperitoneale e sottocutanea.   相似文献   

17.
Riassunto I particolati delle uova vergini di riccio di mare possono essere separati, a mezzo della centrifugazione differenziale, in due frazioni, una fortemente ed una scarsamente pigmentata. La prima mostra una attività ATPasica attivata da Mg con un massimo a pH 8.2; il massimo della seconda è invece a pH 6.4. Nelle preparazioni contenenti i due tipi di particolati si ritrovano i due massimi.  相似文献   

18.
Riassunto Le diamine solforate cistamina e lantionamina sono ossidate con velocità comparabile a quella della cadaverina dalla diamino-ossidasi. Il solfone della lantionamina è ossidato più lentamente ed il disolfossido della cistamina non è ossidato affatto. Benchè dall'ossidazione della cistamina si produca una mole di ammoniaca per mole di substrato, il consumo di ossigeno è due volte più elevato del teorico, indicante una ulteriore ossidazione del prodotto metabolico della reazione. Tuttavia taurina, ipotaurina e solfati, non sono determinabili nel deproteinizzato finale.  相似文献   

19.
Riassunto Il destino del glucosio generalmente mercato14C in diverse arterie e vene del cane é stato studiato con l'uso di una tecnica quantitativa di radiocromatografia su carta.I risultati non solo mostrano che nella parete arteriosa ha luogo una notevole glicolisi aerobica ed anaerobica, ma anche chiaramente indicano che una percentuale relativamente alta di glucosio viene trasformata in amino acidi (probabilmente attraverso il ciclo degli tricarbossilici) ed in grassi.Quantitativamente è stato osservato che il tessuto arterioso utilizza maggiore quantità di glucosio di quello venoso e che tale differenza è tanto maggiore quanto più i vasi sono periferici.

Investigation was conducted during tenure of Special Research Fellowship (No. 11091) U.S. Public Health Service.  相似文献   

20.
Riassunto Durante il comportamento di lotta del gatto libero non anestetizzato si osserva tachicardia e aumento della gettata cardiaca; la pressione arteriosa e la conduttanza periferica totale variano relativamente poco. Si ha una marcata vasocostrizione mesenterica, mentre il letto iliaco subisce modificazioni di senso opposto a seconda dell'attività motoria dell'arto posteriore. In assenza di movimento si ha una vasocostrizione, che interessa non solo il letto cutaneo ma anche quello muscolare; questa vasocostrizione viene invece soffocata da una cospicua vasodilatazione, d'evidente origine metabolica, ogni qual volta vi sia attività muscolare locale.

This research has been sponsored by the Air Force Office of Scientific Research, through the European Office of Aerospace Research (OAR), United States Air Force, under grant No. AF EOAR 67-41, and by Consiglio Nazionale delle Ricerche (Gruppo Nazionale di Medicina Sperimentale). Dr.Adams was a visiting investigator from Yale University, New Haven (Conn., USA), under a PHS post-graduate fellowship.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号