首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto Si è osservato che il pentobarbital alla concentrazione di 2 × 10–4 M può inibire per il 44% il metabolismoin vitro della cloropromazina alla medesima concentrazione.Si è discussa quindi la possibilità di inibire il metabolismoin vitro di alcuni farmaci propria di altre sostanze che vengono metabolizzate in maniera del tutto simile da sistemi enzimatici a livello microsomale epatico.  相似文献   

2.
Riassunto E' stato messo in evidenza un recettore per gli androgeni nel sopranatante a 105.000×g della callosità del pollice diRana esculenta. Si é visto che competono fortemente col testosterone-H3 il testosterone, il diidrotestosterone, l'11-chetotestosterone e l'acetato di ciproterone; mentre non competono l'estradiolo-17, il cortisolo ed il ciproterone libero. La costante di associazione varia tra 1,25 e 3,26×109 M ed il numero di siti varia tra 1,15 e 3,01×10–10 M.  相似文献   

3.
Riassunto Con la iniezione di 10–20µc di Metionina-S35 nella cavità celomatica di femmine adulte diParacentrotus lividus si ottiene una rapida ed efficiente incorporazione dell'isotopo nelle uova. Si discutono i vantaggi del metodo rispetto a quello attualmente in uso.

Aided by a Grant from the Rockefeller Foundation, on leave from the Nagoya University, Japan.  相似文献   

4.
Riassunto E' stata studiata l'affinità dei mitocondri di fegato di ratto e di cuore di coniglio per il Ca++, nel sistema dipendente da energia. Si sono usati tamponi EGTA-Ca++ per mantenere la concentrazione del Ca++ costante durante l'esperimento. Si è dimostrato che laK m apparente per il Ca++ non è lontana da 10–6 M.

We are indebted to Dr.B. Chance for many stimulating discussions and for facilitating the progress of the work with the generous hospitality in his Institute.  相似文献   

5.
Riassunto In presenza di ATP o ADP o pirofosfato, in concentrazioni da 10–2 a 104 M, la solubilità della miosina aumenta notevolmente a bassa forza ionica. Il legame che si forma fra la miosina e i polifosfati è tale che solo una dialisi prolungata può allontanarli interamente.  相似文献   

6.
Riassunto Metionina-S35 è stata incorporata in uova vergini diParacentrotus lividus. In queste l'isotopo si trova per la più gran parte nella frazione solubile in acido tricloracetico al 10%. Attivando le uova partenogeneticamente con acido butirrico si osserva una progressiva perdita di attività di questa frazione ed una rapida incorporazione nei mitocondri. L'andamento del fenomeno è del tutto identico a quello già descritto (Nakano eMonroy) nelle uova normalmente fecondate.

Aided by a Grant from the Rockefeller Foundation.  相似文献   

7.
Riassunto Nelle preparazioni mitocondriali di muscolo è presente una notevole attività ATPasica stimolata dal Mg++, anche se i mitocondri sono intatti e ben fosforilanti. Questa attività ATPasica, stimolata da Mg++, appare essere inibita dall'aggiunta di Ca++. Poichè questo comportamento è tipico della attività ATPasica associata ai microsomi, gli autori concludono che l'attività ATPasica stimolata da Mg++ delle preparazioni mitocondriali di muscolo è molto probabilmente espressione di un inquinamento delle preparazioni stesse da parte di frammenti originanti dal reticolo sarcoplasmico.  相似文献   

8.
Riassunto Nella singola fibra muscolare di cavia a 38°C sono state determinate, applicando la «square pulse analysis», la resistenza, la costante di tempo, la costante di spazio e la capacità della membrana a riposo. È stato inoltre possibile calcolare la massima conduttanza per il sodio,gn a, che è risultata di 35,3 mmho/cm2.  相似文献   

9.
Riassunto Sono stati studiatiin vivo edin vitro gli effetti dei raggi e dell'acido iodoacetico sulla incorporazione di P32 nella fosfoetanolamina «acido solubile» del timo di ratto.È stato osservato che ambedue i trattamenti determinanoin vitro una marcata inibizione della incorporazione nella fosfoetanolamina del P32, somministrato come ortofosfato, e che l'entità della inibizione è proporzionale alla dose.Per i raggi è stato trovatoin vivo che l'entità della inibizione aumenta progressivamente dal momento dell'irraggiamento sino a raggiungere valori del 75% dopo 8 h.  相似文献   

10.
Riassunto E'stata studiata l'incorporazione di fenilalanina-H3 nelle metà animali e vegetative delle uova fecondate di Ascidie tagliate subito dopo l'emissione del 1° e del 2° globulo polare, allo scopo di vedere se le potenzialità di sviluppo delle metà vegetative fossero legate con un diverso metabolismo proteico. I risultati hanno mostrato che entrambe le metà incorporano fenilalanina-H3.  相似文献   

11.
Riassunto L'autore descrive le variazioni dell'attività istidino decarbossilasica nello stomaco di ratto in funzione del ritmo digestivo. L'attività enzimatica già alla 1a-2a ora di rialimentazione è molto superiore a quella dello stomaco in condizioni di digiuno. Contemporaneamente all'aumento dell'attività enzimatica si manifesta riduzione della quantità della istamina gastrica. Si prospetta l'ipotesi che la liberazione di tale amina sia responsabile dell'incremento dell'attività enzimatica osservata.  相似文献   

12.
Riassunto Viene descritto un aumento significativo dell'attività specifica dell'ATPasi (attività/mg proteine) durante lo sviluppo post-natale della retina in ratti normali ed in ratti con retinite pigmentosa ereditaria. Il rapporto tra attività ATPasica in presenza di Mg++-Na+-K+ ed attività ATPasica in presenza di Mg++ non varia nella retina normale, mentre esso va incontro ad un precoce declino durante lo sviluppo della retina distrofica. Il significato di questi dati è discusso molto brevemente.  相似文献   

13.
    
Riassunto L'allineamento dei semi diArabidopsis lungo una circonferenza su carta filtro disposta all'interno di imbuti senza collo (60°) e costantemente imbibita per capillarità, permette di ottenere la crescita delle radici primarie in condizioni costanti di umidità e di intensità di luce.  相似文献   

14.
Riassunto Sono stati studiati con analisi biochimiche gli involucri ovulari diR. latastei eB. vulgaris, soprattutto in relazione alla presenza di esosamine e acidi sialici. Sono presenti sia glucosamina che galattosamina con un rapporto inR. latastei di 11,3 e inB. vulgaris di 18,8. Gli acidi sialici sono contenuti in quantità elevata cosî pure il glucosio, mentre sono assenti acido glucuronico e SO4 ––. Si è potuto quindi concludere che negli involucri ovulari delle due specie considerate sono presenti sialofucopolisaccaridi con quantità variabili di esosamine.  相似文献   

15.
Riassunto Nessuna influenza sull'attività respiratoria di cellule di fegati e reni di topi è stata notata quando gli animali sono stati trattati con somministrazioni acute o croniche di Na2SeO3. La diminuzione della produzione di14CO2, quando i tessuti degli animali trattati con Na2SeO3 sono stati incubati con14C glucosio, suggerisce la possibilità di un aumento dell'attività catabolica dei lipidi.  相似文献   

16.
Riassunto In questa ricerca è stata messa a punto una tecnica per ottenere ceppi diE. coli produttori di quantità relativamente alte di triptofano. In un primo passo, sono stati selezionati mutanti diE. coli resistenti al 5-metiltriptofano, capaci di produrre triptofano in quantità misurabili. In un secondo passo mutativo si è aumentata la produzione di triptofano per una successiva selezione di mutanti resistenti al 5-fluoro-triptofano. La quantità di triptofano prodotta dai ceppi doppi mutanti è di circa dieci volte maggiore di quella dei singoli mutanti.  相似文献   

17.
Riassunto Si è studiata l'attività fosfoproteinfosfatasica in omogenati totali di uova ed embrioni diParacentrotus lividus e diArbacia lixula. La reazione ha un optimum a pH acido, è stimolata da K+ e Na+ ed è inibita da Ca++ e Mg++. L'attività enzimatica aumenta tra la fecondazione e lo stadio a 64 blastomeri; in seguito rimane costante fino a blastula con mesenchima; quindi generalmente decresce.

This work has been supported by a grant from the Consiglio Nazionale delle Ricerche to the Laboratory of Comparative Anatomy (Research Group of Embryology).  相似文献   

18.
Riassunto Cellule diSaccharomyces cerevisiae venivano coltivate in brodo centenentel-Leucina-3H o32PO 4 raccolte in fase log e quindi coltivate in modo sincrono in nuovo terreno privo di radioisotopi. Le cellule e le gemme venivano separate per centrifugazione su gradiente di saccarosio, quindi si isolavano le membrane. La radioattività specifica nelle membrane purificate risultava circa il 50% di quella presente inizialmente nelle cellule usate per la coltura sincronizzata.  相似文献   

19.
Riassunto È stata studiata la distribuzione del transporto attivo del Ca++ e dei siti ad alta e bassa affinità per il Ca++ tra la membrana esterna e interna dei mitocondri di fegato. La membrana interna trasporta attivamente il Ca++, la membrana esterna non è in grado di farlo. Ambedue le membrane posseggono i siti a bassa affinità, mentre i siti ad alta affinità si trovano solo sulla membrana interna.  相似文献   

20.
Riassunto L'Autore ha studiato l'influenza della concentrazione degli ioni Ca++ e Mg++ sull'ATPasi degli atri e dei ventricoli di cuore di cavia. Tale attività è maggiore a pH 9,2 che a pH 6,8. Mentre il Ca++ influisce differenziando decisamente le attività degli atri da quelle dei ventricoli, il Mg++ accentua piuttosto una differenza tra la parte destra e la sinistra. Il calore distrugge quasi completamente l'attività enzimatica dopo una permanenza a 60° per 20 min.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号