首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto Il flusso sanguigno cerebrale è stato misurato con il metodo della clearance regionale del Kr85. I valori del flusso sono stati confrontati con le misure del tempo medio di transito di radioalbumina nella stessa regione cerebrale. È stata dimostrata una correlazione significativa tra le due serie di misure, e sono stati calcolati i limiti fiduciali e di tolleranza per la regressione.

This work has been supported by a Research Grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

2.
Riassunto Si è studiata la morfologia e la proliferazione cellulare che si instaura nella media dell'aorta e dell'arteria polmonare di conigli sottoposti a trattamento con noradrenalina e con noradrenalina-prednisone facendo uso del metodo autoradiografico dopo somministrazione di3H timidina. Le lesioni e la proliferazione della muscolatura della media che si attuano in seguito a somministrazione di noradrenalina vengono sensibilmente aggravate dal trattamento contemporaneo con prednisone.

This work was supported by grant No. 71.00179 04-115.1139 of the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

3.
Riassunto Il metodo autografico è stato impiegato per la valutazione della distribuzione dei germi. Sezioni sagittali complete di topi precedentemente infettati sono state incubate e i germi vivi sono stati rivelati mediante colorazione vitale con trifeniltetrazolio. Le risultanti mappe dettagliate della distribuzione batterica permettono di penetrare il meccanismo dei processi difensivi dell'ospite e le proprietà invasive del germe.  相似文献   

4.
Riassunto Con il metodo in microscopia a fluorescenza diFalck eHillarp è stata studiata l'innervazione adrenergica della tonaca mucosa del canale alimentare della cavia adulta. Sono state messe in evidenza fibre adrenergiche nella lamina propria della tonaca mucosa, in intimo rapporto con le cellule epiteliali secernenti. Fibre adrenergiche sono presenti anche nello spessore della muscularis mucosae parallele ai fasci di cellule muscolari lisce.  相似文献   

5.
Riassunto É stato studiato l'effetto della ouabaina sul trasporto di Na, Cl e fluido in digiuno e ileo isolato di coniglio. Mentre in entrambi i tratti intestinali il flusso mucosa-serosa di Na è inibito dal glicoside, il flusso nello stesso senso di Cl, di cui è stata dimostrata una componente attiva, non viene modificato. Poichè inoltre il trasporto di fluido viene inibito dalla ouabaina in misura diversa in digiuno e in ileo, si suggerisce la presenza di sistemi ATPasici non ouabaino-sensibili accanto alla Na–K ATPasi sensibile alla ouabaina che si ammette essere responsabile del trasporto di Na.

Experiments not reported in this paper show that ouabain 5×10–4 M does not enhance the ileal Na influx inhibition and also does not modify the Cl influx. Moreover ouabain 10–4 M affects jejunal Na influx to a less significant extent than 5×10–4 M.  相似文献   

6.
Riassunto Con metodo autoradiografico di contrasto dopo trattamento di embrioni di pollo con radiosolfato, si è visto che durante un periodo relativamente lungo dello sviluppo degli abbozzi delle ossa lunghe non si produce sintesi di solfato di condroitina nella cartilagine della regione diafisaria. In tale segmento di cartilagine non si manifesta neppure scambio ionico fra il solfato dell'abbondante acido condroitinsolforico della sostanza fondamentale ed il radiosolfato presente nel sangue e nella linfa interstiziale del connettivo.  相似文献   

7.
Riassunto Nel plesso di Auerbach dell'intestino tenue il numero di cellule nervose, colorate con una tecnica istochimica e contate su larghe lamine della parete, è risultato più di 7 volte minore per unità di superficie nel ratto adulto rispetto al neonato. Poichè nello stesso tempo si verifica un aumento di circa 28 volte della superficie totale dell'intestino, si può presumere che il numero complessivo delle cellule nervose del plesso di Auerbach nell'intestino tenue aumenti di circa 4 volte durante l'accrescimento post-natale.

This work has been supported by the Italian Council for Scientific Research (CNR).  相似文献   

8.
Riassunto Mediante il metodo della «scelta da parte del maschio» si è osservato il corteggiamento nelle combinazioni fra 7 linee diD. equinoxialis e 3 diD. prosaltans provenienti da località diverse.E stata messa in evidenza una preferenza dei maschi verso le femmine della loro stessa linea, per quanto concerne «l'orientamento», «il picchiettamento con zampe e proboscide» e «l'accoppiamento». Si discute sul possibile significato di questo incipiente isolamento.  相似文献   

9.
Riassunto Viene descritto l'isolamento e la caratterizzazione dello Hallacromo, il pigmento epiteliale del verme marinoHalla parthenopeia che è stato oggeto di numerose ricerche fin dal 1931. Sulla base dei risultati ottenuti si può concludere che il pigmento, contrariamente a quanto riportato da altri Autori, è un metilmetossi-ossi-1, 2-antrachinone (I). Sono in corso ulteriori ricerche per giungere alla definizione completa della struttura del pigmento, che è il primo antrachinone rinvenuto in natura non sostituito nelle posizioni 9 e 10.

This investigation was supported by a grant from Laboratorio per la Chimica e Fisica di Molecole di Interesse Biologico del C.N.R., Napoli.  相似文献   

10.
Riassunto Nel quadro di una serie di ricerche tendenti a determinare le età relative delle rocce granitiche dell'arcipelago toscano e della Toscana continentale, è stata studiata con il metodo degli aloni pleocroici la quarzomonzonite di Porto Azzurro (isola d'Elba).In base ai risultati ottenuti, riportati nel grafico, si può asserire che non vi è apprezzabile differenza di età tra la roccia studiata e la vicina granodiorite del Monte Capanne.  相似文献   

11.
Riassunto Si è studiata la proliferazione cellulare che si instaura nella media dell'aorta e dell'arteria polmonare di conigli sottoposti a trattamento adrenalinico facendo uso del metodo autoradiografico dopo somministrazione di3H-timidina e del metodo colchicinico. La proliferazione della muscolatura della media che si attua in queste condizioni non presenta definiti rapporti con le alterazioni evidenziabili in microscopia ottica ed elettronica sicchè si prospetta che essa si instauri sia in conseguenza di una lesione anatomica della parete vasale che come risposta a semplici alterazioni funzionali.  相似文献   

12.
Riassunto Si è dimostrata la presenza del ciclo del gliossilato durante la germinazione di semi diGinkgo biloba. Isocitrico liasi e malato sintasi, e due enzimi chiave del ciclo, sono stati messi in evidenza in pianticelle di 8 cm. Le attività dei due enzimi sono invece assenti nel seme dove elevato è il contenuto in lipidi. Tra gli acidi grassi i più rappresentati sono l'oleico e il linoleico.

A preliminary report on the same subject was read at Xth International Meeting, 3–5 May, 1971, Giornate Biochimiche Latine.

Research supported by a grant from the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche, and from the Ministero della Pubblica Istruzione.  相似文献   

13.
Riassunto La distruzione unilaterale del polo caudale del nucleo del tetto del cervelletto nel gatto decerebrato è seguita da scomparsa o intensa riduzione della rigidità estensoria negli arti contralaterali. Diversi esperimenti suggeriscono che il fascio uncinato di Russell trasmette un'influenza tonica facilitatrice esercitata da neuroni fastigiali sui meccanismi estensori del lato opposto.

This work was supported by a grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

14.
Riassunto L'ipotensione presente durante il sonno desincronizzato del gatto, con riflessi seno-aortici intatti o aboliti, è dovuta soprattutto a diminuzione delle resistenze periferiche e in ben piccola parte a riduzione della gettata cardiaca. Solo negli episodi di sonno desincronizzato, osservati talora nel gatto con deafferentazione senoaortica, in cui l'ipotensione è cosi profonda da produrre ischemia cerebrale, la gettata cardiaca diminuisce marcatamente e l'indice di resistenza paradossalmente aumenta.

This research has been sponsored by the Air Force Office of Scientific Research, through the European Office of Aerospace Research (OAR), United States Air Force, under Grant No. AF EOAR 66-47, and by Consiglio Nazionale delle Ricerche (Gruppo Nazionale di Medicina Sperimentale). Dr.Kumazawa was a visiting investigator from Nagoya University, Nagoya, Japan, under a IBRO-Unesco fellowship.  相似文献   

15.
Riassunto Le diamine solforate cistamina e lantionamina sono ossidate con velocità comparabile a quella della cadaverina dalla diamino-ossidasi. Il solfone della lantionamina è ossidato più lentamente ed il disolfossido della cistamina non è ossidato affatto. Benchè dall'ossidazione della cistamina si produca una mole di ammoniaca per mole di substrato, il consumo di ossigeno è due volte più elevato del teorico, indicante una ulteriore ossidazione del prodotto metabolico della reazione. Tuttavia taurina, ipotaurina e solfati, non sono determinabili nel deproteinizzato finale.  相似文献   

16.
Riassunto Per una buona esecuzione dell'elettroforesi su carta è necessario lavorare con alcune precauzioni, che rendono i risultati indipendenti dalla posizione iniziale delle sostanze. In tal modo è anche possibile eseguire l'elettroforesi bidimensionalmente, con cambiamento del pH e della forza ionica del tampone tra una fase e l'altra, modificando cosi le velocità di migrazione.

A section of this paper was read at the XIII International Congress of Pure and Applied Chemistry, Stockholm, 1953.  相似文献   

17.
Riassunto È stato studiato nell'uomo il destino del 4-idrossitriptofano (4-HTP) somministrato per bocca. Fra i metaboliti urinari dell'aminoacido quello di gran lunga più importante è risultato l'acido 4-idrossiindolacetico (10–12% riferito alDL-4-HTP). Scarsa è stata l'eliminazione urinaria di 4-HTP inalterato (1,3–2,2%) e ancora più scarsa quella della 4-idrossitriptamina (meno dell'1%). Un ulteriore importante metabolita del 4-HTP, presumibilmente un coniugato acido, è in corso di identificazione.

Supported by a grant from the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

18.
Riassunto Nella «sindrome da sole cellule di Sertoli congenita o idiopatica» (aplasia germinale vera) la 1–4 AP, ricercata con metodi istochimici, risulta assente in corrispondenza dell'epitelio del tubulo seminifero e si presenta in quantità apprezzabile in sede peritubulare (cellule muscolari). Nella «sindrome da sole cellule di Sertoli acquisita», conseguente a trattamento radiante, il comportamento della 1–4 AP è del tutto simile a quello del testicolo normale. Il metodo appare pertanto utile per la diagnosi differenziale fra le due forme, su base istochimica.  相似文献   

19.
Riassunto L'inibizione della ossidazione di acetato e della induzione di benzoato-ossidasi da parte della cistamina in un ceppo diPseudomonas aeruginosa, varia colla concentrazione del mezzo nel quale le cellule sono sospese. L'effetto inhibitorio diminuisce con l'aumentare della concentrazione del buffer. Altre diamine e cistamina in forma ridotta sono inattive. La cistenia inibisce le medesime reazioni ma il suo effetto è indipendente della concentrazione del mezzo di sospensione. La cistina è priva di effetto.  相似文献   

20.
Riassunto Una emoproteina è stata estratta e parzialmente purificata dall'epatopancreas diSepia officinalis. Essa è ossidata dal ferricianuro e ridotta dall'acido ascorbico; gli spettri di assorbimento delle due forme, ossidata e ridotta, sono quelli tipici del citocromo c di mammifero.In comune con quest'ultimo il citocromo estratto dall'epatopancreas di sepia ha diverse altre proprietà come per esempio quella di non dare un emocromogeno con la piridina e di non perdere il gruppo prostetico dopo trattamento con acetone acido. A differenza del citocromo c di mammifero, il pigmento di sepia non resiste al calore e agli acidi; è precipitato dal solfato di ammonio al 75% di saturazione e sedimenta dopo prolungata centrifugazione a 105000×g. Non è ossidato dalla citocromossidasi di mammifero.

This work has been supported by a grant (RG-4548) of the U.S. Public Health Service.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号