首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 218 毫秒
1.
Riassunto Abbiamo notato una netta diversità di risposta tra ratti maschi e femmine durante il trattamento cronico con 15 mg/100 g di peso corporeo di carbonato di Litio, somministrato per sonda gastrica. La tossicità era molto più spiccata nei maschi che nelle femmine. Nei maschi la mortalità cessava con l'interruzione della somministrazione e riprendeva con il trattamento. L'azotemia determinata dopo 15 giorni di trattamento nei due gruppi, testimoniava pure valori significativamente più elevati negli animali maschi.  相似文献   

2.
Riassunto È stata studiata la possibilità di seguire con un titolatore automatico impiegato come pH-stat l'andamento della respirazione e della glicolisi di cellule sopravviventi. I valori ottenuti sono in accordo con quelli descritti nella letteratura.Rispetto al metodo manometrico sono segnalati alcuni vantaggi quali la rapidità delle determinazioni, la possibilità di variare più parametri sperimentali nel corso dell'esperienza nonchè la facilità di prelievo di materiale durante l'esperimento.  相似文献   

3.
Riassunto L'attività cateptica del fegato grasso ottenuto mediante trattamento parenterale con CCl4 o con fosforo nel ratto è aumentata rispetto al normale. Nel normale, gli omogenati hanno una attività cateptica molto bassa, che aumenta di molte volte se si aggiunge al mezzo il Triton X-100. Nel fegato grasso, invece, si osserva una discreta attività cateptica già in assenza di Triton; questo determina un aumento dell'attività, ma in misura percentualmente minore che nel normale. In presenza di Triton, l'attività cateptica dell'omogenato di fegato grasso è superiore a quella del fegato normale. L'aumento dell'attività enzimatica non è quindi interamente attribuibile alla lesione delle particelle che contengono l'enzima.  相似文献   

4.
Riassunto Menadione in vitro inibisce l'attività fagocitaria di leucociti polinucleati in aerobiosi e in anaerobiosi. Vengono riportate prove sperimentali dalle quali risulta che l'effetto del menadione non è in rapporto con l'inibizione della glicolisi o con l'attività di trasporto di elettroni nella ossidazione dei piridinnucleotidi ridotti tramite una DT diaforasi.  相似文献   

5.
Riassunto Viene proposto un nuovo metodo tecnico che consente di preparare autoradiografie di preparati istologici già colorati, con la sovrapposizione al preparato istologico di un sottile strato di materiale impermeabile, senza alterazione delle possibilità di localizzazione del materiale radioattivo nel preparato istologico stesso.  相似文献   

6.
Riassunto L'attività di varie sostanze nell'indurre calcificazioniin vivo è messa in relazione con la loro solubilità in soluzione Tyrode e particolarmente con la proprietà di precipitare il fosfato ed il carbonato di sodio.

This work was supported by the Benger Laboratories Limited, Holmes Chapel, England, and the U.S. Army Medical Research and Development Command (Contract No. DA-49-193-MD-2039).  相似文献   

7.
Riassunto Sono state analizzate le variazioni conformazionali indotte nella ribonucleasi pancreatica di bue (RNase A) e nel lisozima del bianco di uovo dopo acetoacetilazione con differenti quantità di dichetene. La modifica dell'attività enzimatica, susseguente al trattamento con dichetene, non è attribuibile a variazioni conformazionali delle proteine considerate ma al bloccaggio selettivo di uno o piÚ gruppi amminici coinvolti nell'attività catalitica o nel binding≒ col substrato.  相似文献   

8.
Riassunto Nessuna influenza sull'attività respiratoria di cellule di fegati e reni di topi è stata notata quando gli animali sono stati trattati con somministrazioni acute o croniche di Na2SeO3. La diminuzione della produzione di14CO2, quando i tessuti degli animali trattati con Na2SeO3 sono stati incubati con14C glucosio, suggerisce la possibilità di un aumento dell'attività catabolica dei lipidi.  相似文献   

9.
Riassunto In mezzo fortemente acido la bilirubina reagisce con gli alcooli e con i tioli fornendo con alte rese prodotti di addizione identici a quelli ottenibili per via fotochimica in assenza di acidità.  相似文献   

10.
Riassunto Sezioni di pineale di ratto impubere e adulto sono state esaminate al microscopio a contrasto di fase ed al microscopio ottico dopo colorazione secondo la tecnica diJones. Gli autori confermano l'esistenza di una attività secretoria che aumenta con l'età e prospettano la possibilità che nel secreto siano contenute serotonina e melatonina.  相似文献   

11.
Riassunto È stato dimostrato che la transulfurazione che consegue alla incubazione dei solfinati con zolfo ed un composto tiolico è dovuta in parte alla produzione di un polisolfuro organico, formato dal tiolo e zolfo, ed in parte al polisolfuro inorganico, formato dalla decomposizione di quello organico. L'entità della transulfurazione prodotta direttamente dal polisolfuro organico varia con il tipo di polisolfuro e dipende dalla sua stabilità nelle condizioni usate.  相似文献   

12.
Riassunto E'stata studiata l'incorporazione di fenilalanina-H3 nelle metà animali e vegetative delle uova fecondate di Ascidie tagliate subito dopo l'emissione del 1° e del 2° globulo polare, allo scopo di vedere se le potenzialità di sviluppo delle metà vegetative fossero legate con un diverso metabolismo proteico. I risultati hanno mostrato che entrambe le metà incorporano fenilalanina-H3.  相似文献   

13.
Riassunto L'ovomucoide acquista spiccata attività anticatalasica dopo ebollizione. L'ovomucoide attivo dopo liofilizzazione o precipitazione alcoolica diviene inattivo; l'attività viene ripristinata con nuova ebollizione. L'ovomucoide attivo anche dopo dialisi perde l'attività che viene riacquistata con l'aggiunta di sali e successiva ebollizione. L'attività anticatalasica è dovuta ad una nuova configurazione instabile dell'ovomucoide.  相似文献   

14.
Riassunto Si è dimostrato che l'attività NADH2 e NADPH2 ossidasica dei granuli di leucociti polimorfonucleati, misurata come consumo di ossigeno con elettrodo di Clark in presenza di cianuro 1 mM, è enormemente aumentata nelle preparazioni da leucociti in fagocitosi, mentre l'attività del sopranatante è inapprezzabile. La competizione della lattico-deidrogenasi con le ossidasi sui due coenzimi ridotti è tale da consentire soltanto alla NADPH2 ossidasi un ruolo rilevante nel sostenere il consumo d'ossigeno dei leucociti in fagocitosi. Questi risultati chiaramente dimostrano l'infondatezza di speculazioni basate su esperimenti esclusivamente condotti con omogenati da leucociti in riposo.  相似文献   

15.
Riassunto Ratti trattati con ribosomi omologhi di fegato in «Freund adjuvant» sviluppano una condizione di refrattarietà al successivo trapianto di cellule di epatoma ascitico di Yoshida.  相似文献   

16.
Riassunto L'incubazione in vitro dell'antibiotico cefalotina con sangue intero determina un'anormalità metabolica degli eritrociti e la positività del test di Coombs diretto. Nel presente lavoro sono stati studiati i rapporti tra i due fenomeni e si è osservato che il primo si produce più precocemente del secondo. In base ad una serie di considerazioni, si conclude che l'effetto primo della cefalotina sugli eritrociti è una lesione della membrana, con successivo adsorbimento di alcune proteine dal plasma.  相似文献   

17.
Riassunto Le molecole dell'urease (peso molecolare 480,000, coefficiente di sedimentazione 18,6 S) si dividono a metà quando trattate con tampone acetato, 0,1M, pH 3,5. Inizialmente, l'attività enzimatica è 40% di quella al pH 7 (tampone fosfato, 0,34M) e la dissociazione è riversibile. Prolungata esposizione al pH 3,5 causa una lenta denaturazione, con perdita dell'attività e dell'abilità di ricostituirsi.

This work was supported by grant No. GM 13,900 and by Career Development Award No. 5K3 GM 13,489 (to G. G.) from the National Institutes of Health.  相似文献   

18.
Riassunto Vengono riportati i dati relativi allo sviluppo in funzione dell'età, della reatività immunologica primaria nel topo con nanismo ereditario preipofisario e nel corrispondente fratello normale. Mentre in quest'ultimo si è notato un graduale incremento della reattività immunitaria di tipo primario soprattutto a partire dalla fine del periodo di allattamento, nel topo nano la reattività immunitaria primaria è rimasta costante nel tempo su bassi livelli anche dopo lo svezzamento. Alla luce dei dati sperimentali riportati viene ipotizzata l'esistenza di un controllo ipofisario della reattività immunitaria primaria.  相似文献   

19.
Riassunto Proteine urinarie di coniglio contenenti interferone con una attività di 5000 U/mg sono state desializzate mediante neuraminidasi. La rapida e completa rimozione dell'acido sialico non si accompagna alla scomparsa della attività antivirale e pertanto, se l'interferone contiene acido sialico, quest'ultimo non ha un ruolo nell'attività biologica.  相似文献   

20.
Riassunto Da ricerche precedenti era apparso che l'ipossia inibisce la proliferazione degli eritroblasti e che il megaloblasto è più inibito del normoblasto. Onde stabilire se il grado di sensibilità è strettamente collegato con la particolare natura del tipo di eritroblasto — normo- e megaloblasto — oppure se tale grado è in rapporto soltanto con l'intensità proliferativa cellulare, gli autori hanno studiato l'influenza dell'ipossia su normoblasti altamente proliferanti (in particolare, quelli della Talassemia major). Essi hanno potuto rilevare che questi ultimi posseggono lo stesso grado di sensibilità all'ipossia del normoblasto del midollo osseo umano normale, inferiore quindi a quello del megaloblasto dell'anemia perniciosa. Pertanto gli autori concludono che le differenze tra normoblasto e megaloblasto rispetto al fenomeno esplorato sono strettamente correlate con l'intima biologia dei due tipi cellulari.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号