首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto Nel digiuno diTestudo hermanni in assenza di gradienti elettrochimici esiste un trasporto netto di Cl dal mezzo serosale a quello mucosale. Il trattamento con DNP riduce significativamente il flusso sierosamucosa di Cl, per cui si conferma l'esistenza di un trasporto attivo di questo ione. Anche il flusso mucosasierosa di Cl è inibito dal DNP, per cui è probabile che anche questo flusso sia dovuto in parte a un trasporto attivo.  相似文献   

2.
Riassunto Ratti trattati con neopiritiamina presentano un contenuto particolarmente basso di aneurina nel tessuto nervoso (cervello) e non rispondono alla somministrazione di glucoso (per os) con aumento di Q.R. e di produzione calorica come, invece, fanno i controlli e i ratti carenzati mediante la dieta (3–4 settimane).  相似文献   

3.
Riassunto Gli autori riescono ad ottenere la sopravvivenza in cultura di gangli cefalici larvali diDrosophila melanogaster per oltre un mese, con mitosi duranfe la 2a e 3a settimana, mentre le ghiandole della linfa si mantengono vive solo per 10–13 giorni.  相似文献   

4.
Riassunto È stata studiata in vitro l'inattivazione da raggi x dell'aldolasi dal muscolo di coniglio. Il rendimento di inattivazione corrisponde a 0,10 (molecule/100 ev) per concentrazioni comprese tra 10–5 and 10–6 M in tampone di fosfati 0,05M, pH 7. Il rendimento non subisce modificazioni di rilievo variando il pH da 6 a 8 o sostituendo al tampone l'acqua bidistillata. Il rendimento é ridotto da 4 a 6 volte in presenza di cisteamina, di cisteina o dei corrispondenti disolfuri in concentrazioni corrispondenti a 50 molecule per molecola di enzima. Coll'ioduro di sodio in concentrazione di 600:1 si ottiene una riduzione di 6 volte.  相似文献   

5.
Riassunto E' stato messo in evidenza un recettore per gli androgeni nel sopranatante a 105.000×g della callosità del pollice diRana esculenta. Si é visto che competono fortemente col testosterone-H3 il testosterone, il diidrotestosterone, l'11-chetotestosterone e l'acetato di ciproterone; mentre non competono l'estradiolo-17, il cortisolo ed il ciproterone libero. La costante di associazione varia tra 1,25 e 3,26×109 M ed il numero di siti varia tra 1,15 e 3,01×10–10 M.  相似文献   

6.
Riassunto Gli autori dimostrano la presenza di nucleoside fosforilasi nei granulociti neutrofili di essudato peritoneale sterile di cavia. L'attività enzimatica è distribuita quasi totalmente nella frazione solubile, presenta attività 10 volte più elevata sull'inosina che sulla guanosina, ha pH ottimale 7,8 e costante di Michaelis-Menten per l'inosina uguale a 3 · 10–5 M.  相似文献   

7.
Riassunto È stata eseguita l'analisi chimica dei carboidrati, dei gruppi solforati, del collagene e dell'elastina contenuti nella parete aortica normale e nelle placche arteriosclerotiche jaline. L'analisi dei carboidrati e dei gruppi SO 4 è suggestiva per la presenza di mucopolisaccaridi acidi solforati nell'aorta normale e per una loro netta diminuzione nel corso dell'arteriosclerosi. Contemporaneamente alla diminuzione di tali polisaccaridi si nota una diminuzione di elastina ed un aumento delle proteine collageni nelle placche arteriosclerotiche jaline.  相似文献   

8.
Riassunto É stato studiato l'effetto della ouabaina sul trasporto di Na, Cl e fluido in digiuno e ileo isolato di coniglio. Mentre in entrambi i tratti intestinali il flusso mucosa-serosa di Na è inibito dal glicoside, il flusso nello stesso senso di Cl, di cui è stata dimostrata una componente attiva, non viene modificato. Poichè inoltre il trasporto di fluido viene inibito dalla ouabaina in misura diversa in digiuno e in ileo, si suggerisce la presenza di sistemi ATPasici non ouabaino-sensibili accanto alla Na–K ATPasi sensibile alla ouabaina che si ammette essere responsabile del trasporto di Na.

Experiments not reported in this paper show that ouabain 5×10–4 M does not enhance the ileal Na influx inhibition and also does not modify the Cl influx. Moreover ouabain 10–4 M affects jejunal Na influx to a less significant extent than 5×10–4 M.  相似文献   

9.
Riassunto A bassa temperatura (5°C) variando il pH del mezzo da 6,50–7,25, la pepsina varia le sue dimensioni molecolari e si inattiva. Tale fenomeno, evidenziato per gel filtrazione, sembra sia dovuto alla formazione di un aggregato della pepsina di peso molecolare molto vicino a quello dell'albumina bovina.  相似文献   

10.
Riassunto È stato per la prima volta dimostrata che la spermina (10–4 M) ha un effetto di crescita simile a quello dell'acido indolacetico sugli esplanti diHelianthus tubarous in vitro.  相似文献   

11.
Riassunto L'autore ha studiato il complesso che si forma dall'interazione della pepsina con il lisozima.Vengono riferiti i risultati ottenuti studiando le caratteristiche torbidimetriche, elettroforetiche e di sedimentazione all'ultracentrifuga del complesso pepsinalisozima.Il complesso ha il punto isoelettrico a pH 7.3, ed ha una costante di sedimentazioneS 20=4.9×10–13.  相似文献   

12.
Riassunio La citidina deaminasi, parzialmente purificata da lievito di pane, è capace di deaminare sia la citidina che la deossicitidina. I valori delleK m per ambedue i 2 substrati sono 25×10–5 M e 9.1×10–5 M rispettivamente. Inoltre l'enzima è inibito da numerosi nucleosidi monofosfati, difosfati e trifosfati. È molto significativa il tipo di inibizione allosterica esercitata dal dTTP. Si riporta una ipotesi sul ruolo metabolico della citidina deaminasi.  相似文献   

13.
Riassunto L'alcool deidrogenasi del lievito irradiata con raggi X in soluzioni contenenti ioduro di sodio, acido 3-iodopropionico o ioduro di metile, è inattivata con un rendimento più elevato che in assenza di tali sostanze. L'effetto sensibilizzante dello ioduro di sodio e dell'acido iodopropionico è proporzionale alla loro concentrazione nell'ambito di 0–16 molecole di essi per molecola di enzima. L'alcool deidrogenasi irradiata in presenza di ioduro di sodio marcato con I131 non rivela la presenza di iodio legato alla sua molecola.  相似文献   

14.
Riassunto Le concentrazioni plasmatiche dell'urea di 12 cani normali venivano mantenute fra 250 e 650 mg/100 ml per 25–30 giorni mediante iniezioni ravvicinate di una soluzione al 10%. Nessun sintomo veniva obbiettivato ad eccezione di un lieve torpore e l'esame necroscopico era del tutto negativo.  相似文献   

15.
Riassunto Sono misurate le velocità di reazione della lisozima con 0.05M ditiotreitolo, HSCH2CH2OH, (HSCH2CH2COO) e H2SCH2CH2NH2 in tampone borace di pH 10 e in alcune altre concentrazioni e pH. La cinetica della reazione col ditiotreitolo è differente da quella con HSCH2CH2OH e viene data una interpretazione di questo fenomeno.

This work was aided by a grant and a Career Development Award (to G.G.) from the National Institutes of Health, U.S. Public Health Service.  相似文献   

16.
Riassunto Europei e Sherpas hanno mostrato, dopo una permanenza di 3–4 giorni ad una altitudine di circa 5000 metri, normali P50 (a pH 7.4 ed a pH 6.8) ed effetto Bohr (molto variabile negli Europei) ed elevato contenuto ematico di 2–3 DPG.  相似文献   

17.
Riassunto Si descrive un arnese refrigerante ad uso medico che raggiunge all'estremità della sonda operatoria la temperatura di — 89.7 C alle normali condizioni ambiente. Viene qui sfruttata la caduta di temperatura ottenuta dalla evaporazione localizzata e controllata del N2O. è anche descritto un apparato derivato, utilizzante un sistema di liquefazione del N2O, che successivamente viene fatto evaporare alla estremità della sonda operatoria.  相似文献   

18.
Riassunto Nella cavia l'assorbimento intestinale della ouabaina-3H è risultato del 3,6%, del 6–7% e del 9,5% rispettivamente dopo 1, 5 e 15 ore dalla somministrazione orale in un intervallo di dosi tra 250 e 1000 g/kg. I rapporti tra le quantità di ouabaina-3H somministrate oralmente e le quote di farmaco assorbite attraverso la parete intestinale sono risultati lineari.  相似文献   

19.
Riassunto Alcune unità del collicolo superiore nel gatto pretrigeminale vengono attivate da un oggetto in movimento lungo un arco di 6–12° oppure di 30–45°. La velocità, direzione, verso e piano di spostamento sono differenti per ogni unità. La decorticazione completa non modifica le risposte unitarie, mentre la distruzione dei due nuclei genicolati laterali abolisce le risposte ai movimenti di massima ampiezza.

This investigation was supported by USPHS grant NB-0299004.P.L.  相似文献   

20.
Riassunto L'effetto Bohr è notevolmente e significativamente più elevato nei diabetici che negli individui normali. Si dimostra che tale differenza non è dovuta ad un cambiamento nella molecola dell'emoglobina, ma alla presenza di un cofattore diverso da quelli noti e cioé dai fosfati organici ATP e 2–3 DPG.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号