首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Sommario Fu misurata la suscettività diamagnetica di alcune sostanze usate nella chemioterapia dei tumori con lo scopo di confrontare i risultati così ottenuti coi valori della stessa calcolati in base alle sistematiche magnetochimiche. Nei limiti di precisione consentiti dalle conoscenze attuali di queste sistematiche, si è potuto notare una divergenza fra valori osservati e calcolati tale da indurre ad ammettere l'esistenza di anomalie strutturali, precisamente di irregolarità della nube elettronica inerente alle molecole delle sostanze esaminate.  相似文献   

2.
Riassunto La correlazione fra un carattere morfologico (lunghezza delle spine postero-laterali) e la percentuale di femmine mittiche nella discendenza di una singola femmina partenogenetica diBrachionus calyciflorus (Rotatoria) dimostra l'esistenza di un meccanismo genetico comune ai due fenomeni. Dai risultati ottenuti emerge una interpretazione del ciclo eterogonico (comparsa di femmine mittiche e ciclomorfosi) in termini di valori adattativi di un meccanismo di genetica di popolazione.  相似文献   

3.
Riassunto In 12 uremici cronici non complicati ed in condizioni stazionarie della malattia, si è osservata una correlazione fra i valori del T1/2Cr, l'entità della autoemolisi spontanea in vitro e la gravità dell'anemia. Tali risultati dimostrano che questa metodica in vitro è un utile mezzo per la determinazione approssimativa della emolisi negli uremici cronici e che l'anemia di questi malati dipende in larga misura dalla aumentata distruzione eritrocitaria.  相似文献   

4.
Riassunto L'occhio composto diSchistocerca gregaria Forsk., adattato al buio, è sede di un effetto « facilitatore » in seguito al primo stimolo luminoso; infatti la risposta elettroretinografica al secondo stimolo — purchè l'intervallo fra i due non superi i due minuti — presenta una latenza più breve e una ampiezza e una velocità di salita del potenziale più grandi. L'effetto descritto si verifica, con tutta probabilità, a livello delle cellule fotorecettrici.  相似文献   

5.
Riassunto Lesioni unilaterali nell'ambito dei peduncoli cerebellari sono seguite, nel ratto, da una caduta dell'attività colinesterasica vera del cervelletto, che raggiunge i valori massimi del 60% nella metà ipsilaterale e del 40% in quella controlaterale nel caso di sezione totale dei tre peduncoli. In nessun caso l'attività della pseudo-colinesterasi è risultata significativamente modificata.  相似文献   

6.
Riassunto È stato studiato l'effetto di un gruppo di derivati biguanidici sulla respirazione in vitro di cellule tumorali ed epatiche. I composti esaminati sono tutti capaci di inibire, in vario grado, lo sviluppo del tumore ascite di Ehrlich del topo, tranne uno, privo di attività antitumorale in vivo. Tutti i composti mostrano di deprimere lievemente il consumo di ossigeno delle cellule epatiche. I derivati attivi in vivo bloccano quasi completamente la respirazione delle cellule tumorali, mentre il composto inattivo ha un'attività assai inferiore. Si fa l'ipotesi che l'azione antitumorale dei derivati biguanidici si esplichi attraverso una inibizione dei processi respiratori collegati alla formazione di legami altoenergetici.  相似文献   

7.
Riassunto Sono state studiate le costanti apparenti di associazione di vari cationi per il cell-wall isolato di cellule diStaphylococcus aureus. E' risultato che gli ioni monovalenti presentano una bassa costante di associazione mentre gli ioni bivalenti e trivalenti presentano valori nettamente superiori delle costanti di associazione. Si conclude che mentre i cationi monovalenti sono legati da deboli legami elettrostatici, i cationi di valenza superiore formano con i gruppi dissociabili legami ionici stabili.  相似文献   

8.
Riassunto Il flusso sanguigno cerebrale è stato misurato con il metodo della clearance regionale del Kr85. I valori del flusso sono stati confrontati con le misure del tempo medio di transito di radioalbumina nella stessa regione cerebrale. È stata dimostrata una correlazione significativa tra le due serie di misure, e sono stati calcolati i limiti fiduciali e di tolleranza per la regressione.

This work has been supported by a Research Grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

9.
Riassunto Sono state studiate le ossidazioni del ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa delle ghiandole sottomandibolari di topi di ambo i sessi. Le femmine hanno una capacità ossidativa più elevata, mentre non si sono riscontrate differenze relative al rapporto ADP: O.  相似文献   

10.
Riassunto Gli Autori riportano una interessante anomalia che si riscontra nel dosaggio di piccolissime quantità di FSH, sia nel test diSteelman ePohley quanto nel test di riduzione intravaginale del TTC. Tale anomalia si evidenzia in un netto e significativo abbassamento delle risposte rispetto ai controlli non trattati. Si fa l'ipotesi di una interazione tra l'ormone esogeno somministrato e la secrezione ipofisaria basale endogena dell'animale impubere, che si manifesterebbe in un feed-back a livello dell'ipofisi, diretto o indiretto tramite l'ipotalamo o centri ancora superiori. Tale effetto non è specifico di una singola preparazione.  相似文献   

11.
Riassunto L'aggiunta di reserpina ad una dieta contenente estratto di tiroide, produce nei ratti un aggravamento della sintomatologia tireotossicosa caratterizzato da aumento della mortalità, maggiore inhibizione dello sviluppo corporeo ed ulteriore caduta delle concentrazioni cardiache di ATP, ADP e AMP.Si suggerisce che tale effetto sia dovuto ad un potenziamento da parte della reserpina dell'azione della tiroide sul metabolismo del tessuto cardiaco.  相似文献   

12.
Riassunto Si dimostra che interazioni fra individui che posseggono genotipi sessuali sbilanciati in seguito alla selezione per geni sessuali maschili e femminili portano ad un subitaneo aumento della fertilità a causa del ristabilirsi dell'equilibrio genetico. Ciò dimostra che inOphryotrocha una certa dose di geni di un sesso è necessaria per la normale attivazione dei geni dell'altro sesso e fornisce una interpretazione funzionale al fenomeno della bipotenzialità genetica dei sessi.

The work was been supported by a grant from the Italian National Research Council.  相似文献   

13.
Riassunto Gli Urodeli delle famiglie pedogenetiche posseggono enormi quantità di DNA nucleare; qui è stata studiata la cinetica di rinaturazione del DNA di specie di tre famiglie pedogenetiche (due delle quali primitive) e di specie appartenenti a famiglie «superiori», generalmente a metamorfosi completa, sempre di questo Ordine di Anfibi. I risultati sembrano indicare che le specie di famiglie superiori, pedogenetiche o non, hanno una maggiore complessità cinetica nel loro DNA rispetto alle specie di gruppi primitivi, anche se hanno meno DNA totale. L'incremento nel DNA tipico delle famiglie pedogenetiche, che hanno cariotipi simili a quelli delle famiglie da cui si sono forse originate, può essere avvenuto per duplicazionitandem sui singoli cromosomi; possibile eccezione sono forse i Sirenidi, che mostrano tracce di poliploidia.  相似文献   

14.
Detection of nerve cells by a histochemical technique   总被引:3,自引:0,他引:3  
Riassunto Viene descritto un procedimento istochimico di utile impiego per l'evidenziazione e il conteggio di cellule nervose, particolarmente in alcuni distretti del sistema nervoso autonomo. Per l'alta penetrabilità del substrato è possibile applicare il metodo su preparazioni in toto ed avere quindi una elevata precisione nelle determinazioni del numero e del volume delle cellule nervose.  相似文献   

15.
Riassunto Si è studiato se l'incubazione di emazie normali con una soluzione di GSSG addizionato di una piccola quantità di GSH fosse in grado di provocare in loro la lesione simil-EPN (emoglobinuria parossistica notturna). Si è osservato che questa in effetti si produce, probabilmente attraverso un meccanismo di scambio disolfurico tra i legami-S-S-della membrana eritrocitaria e quelli del GSSG, catalizzato da gruppi GS-.  相似文献   

16.
Riassunto Sono stati studiatiin vivo edin vitro gli effetti dei raggi e dell'acido iodoacetico sulla incorporazione di P32 nella fosfoetanolamina «acido solubile» del timo di ratto.È stato osservato che ambedue i trattamenti determinanoin vitro una marcata inibizione della incorporazione nella fosfoetanolamina del P32, somministrato come ortofosfato, e che l'entità della inibizione è proporzionale alla dose.Per i raggi è stato trovatoin vivo che l'entità della inibizione aumenta progressivamente dal momento dell'irraggiamento sino a raggiungere valori del 75% dopo 8 h.  相似文献   

17.
Riassunto È stata studiata l'azione tossica di estratti di ghiandola sottomascellare di topo. La tossicità dell'estratto totale appare la risultante di varie componenti alcune delle quali di natura proteica. Mediante gel-filtrazione, è stata isolata e parzialmente purificata una frazione che a dosi subletali provoca una marcata atrofia del timo in topolini neonati ed adulti.  相似文献   

18.
Riassunto Vengono descritte le proprietà di una serie di peptidi sintetici affini alla ceruleina e si discutono brevemente i rapporti fra attività e struttura.

A. Anastasi, V. Erspamer andR. Endean, Experientia23, 699 (1967).

This work was in part supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

19.
Riassunto Per distinguere le cellule a membrana integra da quelle con membrana alterata può essere vantaggiosamente usata una soluzione isotonica di violetto ametista: il colorante trova utile applicazione nel conteggio delle cellule vive e morte per il trapianto del cancro ascite di Ehrlich. Modificando la permeabilità delle cellule mediante azoto liquido si possono inoltre ottenere delle buone colorazioni delle strutture cellulari indipendentemente dall'uso dei comuni fissatori.  相似文献   

20.
Riassunto Si descrive un metodo per determinare il contenuto di anidride carbonica dell'acqua, che prevede il passaggio del CO2 dall'acqua attraverso una membrana di lattice ad una soluzione alcalina dove la variazione di conduttività e radioattività viene misurata e usata per calcolare il livello di CO2 del campione d'acqua.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号