首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto E' stato messo in evidenza un recettore per gli androgeni nel sopranatante a 105.000×g della callosità del pollice diRana esculenta. Si é visto che competono fortemente col testosterone-H3 il testosterone, il diidrotestosterone, l'11-chetotestosterone e l'acetato di ciproterone; mentre non competono l'estradiolo-17, il cortisolo ed il ciproterone libero. La costante di associazione varia tra 1,25 e 3,26×109 M ed il numero di siti varia tra 1,15 e 3,01×10–10 M.  相似文献   

2.
Riassunto Il test di Coombs diretto da cefalotina si produce a più bassa concentrazione dell'antibiotico se il sangue impiegato per l'esperimento in vitro è quello di pazienti affetti da cirrosi epatica classica piuttosto che quello di pazienti nefropatici o di soggetti normali. L'analisi statistica dei risultati ottenuti esaminando 41 differenti campioni di sangue dimostra che esiste una relazione inversa tra concentrazione minima di cefalotina sufficiente a determinare la positività del Coombs diretto e tasso di-globuline del siero. Pertanto, nel determinismo del Coombs diretto da cefalotina, oltre ad un'alterazione della membrana eritrocitaria, giocano un ruolo anche le caratteristiche proteiche del plasma.  相似文献   

3.
Riassunto Nell'ambito del problema del polimorfismo cromosomico diRattus rattus è stato studiato il cariotipo di varie popolazioni europee (Italia, Svizzera, Francia ed Inghilterra) riferibili alle sottospeciefrugivorus, rattus edalexandrinus. Il numero diploide osservato è sempre stato2n=38 e non è emersa nessuna differenza morfologica tra i cariogrammi delle varie popolazioni.

This research was supported by the Gruppo di Studio per le popolazioni insulari del C.N.R..  相似文献   

4.
Riassunto Il flusso sanguigno cerebrale è stato misurato con il metodo della clearance regionale del Kr85. I valori del flusso sono stati confrontati con le misure del tempo medio di transito di radioalbumina nella stessa regione cerebrale. È stata dimostrata una correlazione significativa tra le due serie di misure, e sono stati calcolati i limiti fiduciali e di tolleranza per la regressione.

This work has been supported by a Research Grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

5.
Riassunto E'stata studiata l'incorporazione di fenilalanina-H3 nelle metà animali e vegetative delle uova fecondate di Ascidie tagliate subito dopo l'emissione del 1° e del 2° globulo polare, allo scopo di vedere se le potenzialità di sviluppo delle metà vegetative fossero legate con un diverso metabolismo proteico. I risultati hanno mostrato che entrambe le metà incorporano fenilalanina-H3.  相似文献   

6.
Riassunto Per studiare l'influenza del farnesato di etile (FAEE) sulla differenziazione delle caste, si sono trattate pseudergati diKalotermes flavicollis con dosi differenti di sostanza. Si è ottenuta la differenziazione sia di soldati, sia di intercaste: tra soldato e pseudergate e tra soldato e reale di sostituzione; la frequenza di questi tipi di mute aumenta con la dose di FAEE usata, mentre diminuisce la frequenza delle mute larvali e a reale di sostituzione. Il tempo medio intercorso tra l'inizio del trattamento e le mute larvali o a reale di sostituzione è stato più lungo che per i controlli, è stato invece più breve per le mute a soldato e a intercasta di soldato.

This work was supported by the Comitato Interministeriale Lotta Antitermica, Roma (Italia).  相似文献   

7.
Riassunto È stata studiata la distribuzione del transporto attivo del Ca++ e dei siti ad alta e bassa affinità per il Ca++ tra la membrana esterna e interna dei mitocondri di fegato. La membrana interna trasporta attivamente il Ca++, la membrana esterna non è in grado di farlo. Ambedue le membrane posseggono i siti a bassa affinità, mentre i siti ad alta affinità si trovano solo sulla membrana interna.  相似文献   

8.
Riassunto L'impiego di tiamina-14C, con la tecnica dei sacchetti rovesciati di intestino di ratto, ha permesso di dimostrare che, durante il trasporto contro gradiente in vitro, la tiamina viene fosforilata dal tessuto intestinale. Gli inibitori metabolici e gli analoghi strutturali della tiamina che ne inibiscono la fosforilazione del pari ne riducono il trasporto netto. Ciò dimostra che il trasporto intestinale della tiamina è strettamente connesso con la sua fosforilazione.  相似文献   

9.
Riassunto È stata studiata per via spettrofotometrica la reazione cromatica tra nitrazepam e 1,2-naftochinone in dimetilformammide (DMF) in presenza di ammoniaca. È stato stabilito che in soluzione si forma un addotto molecolare dei due reagenti in rapporto molare 11. Tale reazione viene proposta come metodo di determinazione colorimetrica del nitrazepam in liquidi biologici quali sangue, saliva ed urina.  相似文献   

10.
Riassunto È stata osservata con istoautoradiografia la modalità del passaggio della albumina nell'intestino di ratto trattato con aminopterina. Si è potuto dimostrare che la perdita proteica nel lume intestinale avviene tramite le cellule mucipare per un processo di pinocitosi.  相似文献   

11.
Riassunto Sono stati esaminati comparativamente tre reagenti per la titolazione di C3, rispettivamente allestiti con siero di cavia inattivato con zymosan, formalina e «Liquoid». Le differenze esistenti tra essi sono state analizzate e discusse in base alle attuali conoscenze sulla natura del terzo componente complementare.

Supported in part by Contract DA-49-007-MD-696 with the Office of the Surgeon General, Department of the Army.  相似文献   

12.
Riassunto È stato osservato che il lisozima provoca lisi di emazie sensibilizzate in presenza di un reagente per la titolazione di C'3, preparato con siero di cavia trattato con Liquoid. È stato studiato il meccanismo di tale azione ed è stato dimostrato che essa è dovuta alla formazione di complessi tra il lisozima ed il Liquoid fissato dalle globuline del siero fornite di attività di C'3. Tale azione del lisozima è indipendente dall'attività enzimatica in quanto anche il metil-lisozima ed il solfato di protamina provocano lo stesso fenomeno.  相似文献   

13.
Riassunto Si descrive un metodo per la determinazione del decametonio in piccole concentrazioni (2–20 /ml) impiegando il reattivo di Nessler.Si sono identificate le condizioni in cui la reazione torbidimetrica che si produce è strettamente specifica, e può quindi essere utilmente impiegata per il dosaggio di questo miorilassante nei liquidi biologici.  相似文献   

14.
Riassunto Il consumo di ossigeno e la decolorazione del Bleu di Metilene dovuti all'ossidazione del succinato da parte di omogenati di fegato di ratto, appaiono nettamente aumentati in presenza di-tetraidronaftilammina. Viene prospettata la eventualità che tale sostanza sia in grado di esercitare un'azione attivante «diretta» sul sistema succino-deidrogenasico.  相似文献   

15.
Riassunto È stato studiato il trasporto in vitro della tiamina con la tecnica dei sacchetti intestinali rovesciati di ratto. Usando una concentrazione di tiamina molto bassa (0.21 µM/l) si dimostra il passaggio della vitamina contro gradiente di concentrazione. L'impiego di inibitori metabolici e di analoghi strutturali della tiamina conferma l'esistenza di un trasporto attivo. In particolare l'inibizione del trasporto da parte della sola piritiamina, noto inibitore della tiaminochinasi intestinale, suggerisce la possibilità che alla base del meccanismo di trasporto della tiamina vi sia la sua fosforilazione.  相似文献   

16.
Riassunto Nel quadro di una serie di ricerche tendenti a determinare le età relative delle rocce granitiche dell'arcipelago toscano e della Toscana continentale, è stata studiata con il metodo degli aloni pleocroici la quarzomonzonite di Porto Azzurro (isola d'Elba).In base ai risultati ottenuti, riportati nel grafico, si può asserire che non vi è apprezzabile differenza di età tra la roccia studiata e la vicina granodiorite del Monte Capanne.  相似文献   

17.
Riassunto La relazione tra le misure sperimentali dei livelli di attività del «Citrate cleavage enzyme» (E.C. 4.1.3.6.) e lo andamento dei processi neoglicogenetico e lipogenetico nel fegato di embrione di pollo e di pollo a vari tempi di sviluppo esclude che la scissione enzimatica del citrato partecipi alla neoglicogenesi e conferma il ruolo di questa reazione nella lipogenesi.

This work was supported by grants from the Impresa Enzimologia of the Italian C.N.R.

Post-doctoral fellow of the Scuola Normale Superiore, Pisa.  相似文献   

18.
Riassunto È stata studiata 1'azione del reattivo di Vilsmeier-Haack su 3-cicloetilendiossi- 5-steroidi appartenenti ai corticoidi; è stata così ottenuta una scrie di 3-(2-cloroetossi)-6-formil- 3,5-pregnadieni, alcuni dei quali hanno mostrato notevoli proprietà antiinfiammatorie con una netta dissociazione dell'attività per somministrazione locale e somministrazione sistemica.  相似文献   

19.
Riassunto È stato determinato il rapporto tra forma «piridossalica» e forma «piridossaminica» dell'aspartato aminotransferasi nell'encefalo totale di ratti albini durante l'ipoglicemia da insulina e l'iperglicemia da allossana. Il rapporto tra le due forme catalitiche dell'enzima è stato considerato un indice dell'efficienza del ciclo degli acidi tricarbossilici, ed è stata prospettata la possibilità che l'aspartato aminotransferasi abbia una funzione regolativa nei riguardi del ciclo.  相似文献   

20.
Riassunto Tra le cellule interstiziali del testicolo del topo sono state osservate al M/E strette e profonde invaginazioni simili a canalicoli intercellulari. Le fessure intercellulari sono in continuità con gli ampi spazi pericapillari e probabilmente servono ad aumentare la superficie secernente delle cellule di Leydig.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号