首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Sommario è comparato lo sviluppo degli occhi e del tetto ottico di un pesce cieco delle caverne (Anophthyctys jordani) con quello di forme affini viventi all'aperto e con occhi normalmente sviluppati. Pur essendovi una notevole ipoplasia del tetto i neuroni specifici a neurite ricorrente conservano le loro peculiari caratteristiche strutturali. Ciò dimostra che l'adattamento ecologico non ha ridotto i fattori intrinseci del differenziamento di questi neuroni.   相似文献   

2.
Riassunto La somministrazione di triptofano per via endoperitoneale nei primi giorni di vita non influenza l'induzione della triptofano pirrolasi nel fegato di ratto ad opera del triptofano o del cortisone somministrato a 20–25 giorni di età. L'induzione dell'enzima é normale in ratti di 30 giorni timectomizzati alla nascita. Questi risultati non confermano l'esistenza di un fenomeno simile alla tolleranza immunitaria nella sintesi adattativa di questo enzima.  相似文献   

3.
Riassunto Nell'intento di stabilire i fattori responsabili del differenziamento dei cloroplasti in culture di tessuto diDaucus carota, sono stati eseguiti esperimenti al fine di scegliere tra le 3 ipotesi possibili: la chinetina stimola la formazione dei cloroplasti; le auxine inibiscono la formazione dei cloroplasti; il differenziamento dei cloroplasti dipende dal rapporto chinetina/auxina, indipendentemente dalla quantità assoluta dei 2 ormoni. Sidimostra che quest'ultima ipotesi é corretta.  相似文献   

4.
Riassunto Le concentrazioni plasmatiche dell'urea di 12 cani normali venivano mantenute fra 250 e 650 mg/100 ml per 25–30 giorni mediante iniezioni ravvicinate di una soluzione al 10%. Nessun sintomo veniva obbiettivato ad eccezione di un lieve torpore e l'esame necroscopico era del tutto negativo.  相似文献   

5.
Riassunto Sono stati misurati per via gascromatografica i livelli di colesterolo e di un composto steroidico a struttura finora sconosciuta nei gangli sensitivi di embrione di pollo di 6 fino a 14 giorni di età. I risultati ottenuti mostrano che durante lo sviluppo lo steroide a struttura sconosciuta ha una massima concentrazione a 8–9 giorni per poi decrescere fino a 14 giorni, mentre il colesterolo presenta una tipica curva di accrescimento adS con due punti di flesso, uno a 8 ed uno a 11 giorni.  相似文献   

6.
Riassunto Nonostante l'affinità strutturale con l'uabaina, lo spirolattone antialdosteronico SC 9420 non esercita la stessa azione del glicoside cardiocinetico sugli scambi attivi che si manifestanoin vitro attraverso la membrana di eritrociti umani incubati a 37°C dopo 6 giorni di conservazione a 4°C. Non trova quindi conferma sperimentale l'ipotesi che entrambe queste sostanze competano con l'aldosterone in qualche fase del processo enzimatico di trasporto degli elettroliti a livello di tutte le membrane cellulari dell'organismo.  相似文献   

7.
Riassunto Se si mantengono Planarie (Dugesia lugubris) per otto giorni in una soluzione di LSD (0,02 mg/ml), si nota un aumento di RNA nella parte cefalica del soggetto rispetto ai corpi e anche rispetto alle teste dei controlli. Anche l'incorporazione di uridina triziata segue lo stesso andamento. Vengono proposte alcune ipotesi.  相似文献   

8.
Further measurements on the bioluminescence of the seedlings   总被引:3,自引:0,他引:3  
Riassunto Alcuni di noi recentemente hanno messo in evidenza un 'emissione di luce di debole intensità nello spettro visibile, da parte di semi in germinazione. E argomento del presente lavoro discutere alcune accurate misure di intensità luminosa condotte su semi germinanti e su loro estratti acquosi in varie condizioni di età della plantule da 1 a 20 giorni. Viene anche studiata la dipendenza dell'emissione luminosa dal pH della soluzione e viene indicata la distribuzione spettrale della luce emessa.  相似文献   

9.
Riassunto La conservazione al freddo degli eritrociti umani e di pollo per 6 giorni causa una fuoruscita di potassio dai globuli. Parte del potassio rientra nelle cellule durante incubazione a 37° C.La uabaina blocca questo fenomeno. L'insulina non ha effetto significativo nè sull'assunzione di potassio da parte del globulo rosso, nè sull'azione bloccante della uabaina.

Aided by a grant from the Chicago Heart Association.

Trainee, Diabetes Teaching Grant No. 2A-5102, National Institute of Arthritis and Metabolic Diseases, Public Health Service.  相似文献   

10.
Riassunto Gli autori hanno dosato il CoA nei muscoli della coxa diPeriplaneta americana ed inMusca domestica in toto. Vengono messe in evidenza le differenze del contenuto in CoA dei muscoli bianchi e rossi della coxa di blatta. Viene inoltre messo in evidenza l'aumento progressivo del CoA, durante i primi 9 giorni di vita dell'adulto, inM. domestica.  相似文献   

11.
Riassunto Gli autori hanno studiato il comportamento delle proteine e delle glicoproteine solubili del fegato rigenerante di ratto mediante l'elettroforesi su carta. La colorazione con Amidoschwarz mostra che il comportamento elettroforetico delle proteine di fegato rigenerante è praticamente sovrapponibile a quello del fegato normale. La colorazione secondoKöiw eGrönwall dimostra che le glicoproteine diminuiscono nei primi giorni dopo l'atto operatorio, tornando però alla normalità circa 30 giorni dopo l'epatectomia.

This investigation was aided by a grant from C.N.R., Rome, and was done during the tenure by one of us (G. G.) of a Scholarship from C.N.R., Rome.  相似文献   

12.
Riassunto Viene condotto uno studio su larve diAscidia malaca durante la metamorfosi in acqua di mare priva di ioni SO 4 = . Si riscontra arresto del differenziamento delle papille adesive presenti nel tronco.  相似文献   

13.
Riassunto Gli autori studiano l'utilizzazione del ferro esogeno da parte del tessuto eritropoietico. In base ai dati relativi alla velocità di immissione in circolo dell'Hb marcata, dopo somministrazione enterale di55Fe, essi stabiliscono che: 1. la massima quota di ferro viene utilizzata dal tessuto eritropoietico il primo giorno; 2. il 50% della quantità totale destinata all'emoglobinogenesi viene utilizzata in 1,5 giorni (=semiperiodo di utilizzazione); 3. l'assunzione di ferro da parte dell'eritroblasto è un processo continuo, che una volta iniziato, si svolge durante tutto il rimanente periodo di maturazione (3 giorni); 4. la quantità di ferro utilizzata dall'elemento cellulare decresce con il progredire della maturazione: il 50% viene assunto in circa 15 ore.  相似文献   

14.
Riassunto Cellule di abbozzo oculare di embrione di pollo di 4 giorni di incubazione sono state disgregate, riaggregate e coltivate in vitro per 25 giorni. Al m.e. è risultato un fitto neuropilo ricco di sinapsi tra cui i «synaptic ribbons» caratteristici delle cellule fotorecettrici. Questi risultati sono una prima sicura documentazione di sinapsi formate ex novo in vitro con nuova associazione di cellule.  相似文献   

15.
Riassunto Sono state studiate le variazioni del rapporto tra l'N proteico e non proteico in segmenti rigeneranti, nucleati ed anucleati, diAcetabul. medit. I risultati ottenuti hanno dimostrato che il predetto rapporto aumenta in entrambi i segmenti il primo giorno dopo l'operazione. Nei giorni seguenti esso diminuisce in entrambi i segmenti, ma più sensibilmente in quelli anucleati, nei quali va al di sotto del valore medio delle alghe normali già dopo il 3°–4° giorno.  相似文献   

16.
Riassunto Gli Autori hanno indagato se l'intossicazione subacuta da etanolo provoca nel ratto alterazioni dell'assorbimento intestinale del glucosio. L'assorbimento intestinale del glucosio è diminuito in maniera statisticamente significativa nei ratti trattati per 2 e 7 giorni ed è risultato quasi normale in quelli trattati per 20 giorni con etanolo.  相似文献   

17.
Riassunto L'aldosterone non esercita alcun effetto sugli scambi attivi di Na e di K che si manifestanoin vitro attraverso la membrana di eritrociti umani incubati a 37°C dopo 6 giorni di conservazione a 4°C.  相似文献   

18.
Riassunto Una proteina specifica del sistema nervoso, chiamata S-100, stimola la RNA polimerase nucleolare in nuclei isolati da encefalo immaturo di pollo (11 giorni di incubazione). La proteina non ha alcum effetto sulla RNA polimerase nucleoplasmica del medesimo sistema sperimentale. La stimolazione della S-100 sulla RNA polimerase nucleolare è -amanitina resistente ed è parzialmente antagonizzata dalla actinomicina. Ulteriori ricerche potranno chiarire il ruolo della proteina S-100 sulla espressione genetica del sistema nervoso.  相似文献   

19.
Riassunto Negli espianti presi prima della moltiplicazione delle cellule epidermiche non si è avuto in vivo il picco di mitosi, ma solo ispessimento dell'endocuticola; nei frammenti espiantati al momento del picco delle mitosi si ha dopo alcuni giorni degenerazione delle cellule epidermiche; negli espianti di tegumento messi in coltura dopo la moltiplicazione delle cellule epidermiche si è ottenuta in vitro la sintesi della nuova cuticola (eso- ed endocuticola).  相似文献   

20.
Riassunto Nel plasma di neonati e di bambini in varie condizioni emolitiche è stata osservata una peculiare frazione proteica benzidino-positiva, elettroforeticamente più veloce dell'Hb libera. I risultati della casistica e di indagini sperimentali suggeriscono che questa frazione sia un prodotto di trasformazione dell'Hb (del tipo HbA3) e che nel plasma esistano sostanze non ultrafiltrabili capaci di accelerare la trasformazione a paragone di quanto si osserva nell'emolizzato. Queste sostanze sembrano più attive nei primi giorni di vita, specie nell'immaturo.

The presence of a fast hemoglobin fraction in the plasma and urine of adults with hemolytic anaemias has recently been reported. A few years ago the authors of the present article made analogous observations on the plasma of children with various hemolytic conditions. Their studies, however, were published in Italian and might have been overlooked. Thus it seemed worthwhile to report now in English the relevant data of these investigations together with some additional observations made on the subject during the last few years.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号