首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto Viene descritto il procedimento che ha permesso l'isolamento e il chiarimento della struttura chimica dellafisalemina, il principale dei polipeptidi attivi della pelle diPhysalaemus fuscumaculatus, anfibio dell'Argentina. La fisalemina, strettamente vicina all'eledoisina anche da un punto di vista chimico è, come questa, dotata di potente azione sulla muscolatura liscia vasale ed extravasale. Essa è nettamente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora noti.

Supported in part by a grant from the Consiglio Nazionale delle Richerche, Roma.  相似文献   

2.
Riassunto Dagli eritrociti del pollo, dellaRana cateasbeiana e del pesceCaranx hippos sono stati isolati gli istoni nella ipotesi che gli eritrociti forniti di nucleo contengano una frazione di istone funzionante come repressore permanente della sintesi degli acidi nucleici. Detti istoni sono stati frazionati ed analizzati nella loro composizione in amino-acidi. In tutte e tre le speci su menzionate è stata trovata una frazione relativamente ricca in lisina, arginina, alanina, e serina che è stata denominata F2c. L'assenza di detta frazione negli altri tessuti incluso il midollo osseo indica che la frazione F2c può costituire un repressore genetico permanente.

This investigation was supported by the U.S. Public HEalth Service Grant No. CA-07746, American Cancer Society Grants E-388 and IN-43-F2, and by the Robert A. Welch Foundation Grant G-138.  相似文献   

3.
Riassunto L'insaponificabile del muscolo diSpirographis spallanzani contiene accanto a steroli e tocoferolo, un composto di natura chinonica avente molte proprietà in comune con gli ubichinoni. Anche il tocoferilchinone è stato identificato negli estratti. Si ritiene però che esso si formi dal tocoferolo durante il procedimento di estrazione.

This work has been partially supported by a U.S. Public Health Service Grant (R.G. 4845). The authors gratefully acknowledge suggestions and criticisms from Dr.Hemming and Dr.Pennock, Biochemistry Department, Liverpool.  相似文献   

4.
Riassunto Una emoproteina è stata estratta e parzialmente purificata dall'epatopancreas diSepia officinalis. Essa è ossidata dal ferricianuro e ridotta dall'acido ascorbico; gli spettri di assorbimento delle due forme, ossidata e ridotta, sono quelli tipici del citocromo c di mammifero.In comune con quest'ultimo il citocromo estratto dall'epatopancreas di sepia ha diverse altre proprietà come per esempio quella di non dare un emocromogeno con la piridina e di non perdere il gruppo prostetico dopo trattamento con acetone acido. A differenza del citocromo c di mammifero, il pigmento di sepia non resiste al calore e agli acidi; è precipitato dal solfato di ammonio al 75% di saturazione e sedimenta dopo prolungata centrifugazione a 105000×g. Non è ossidato dalla citocromossidasi di mammifero.

This work has been supported by a grant (RG-4548) of the U.S. Public Health Service.  相似文献   

5.
Riassunto Si descrivono gli effetti teratogeni indotti nella coda del girino delBufo arenarum in uno stadio premetamorfosico, come conseguenza dell'impianto di cristalli di idrocarburi cancerigeni. Tanto il MC come il BP o il DMBA producono alette sopranumerarie che ripetono le strutture istologiche delle alette normali; ed inoltre il DMBA induce la formazione di una seconda notocorda parallela alla normale.

Career investigator of Argentine CNICT.

Fellow of Argentine CNICT.  相似文献   

6.
Riassunto Vengono descritti i procedimenti che hanno permesso di giungere all'isolamento e al chiarimento della struttura della caeruleina, decapeptide attivo della pelle dellaHyla caerulea. Vengono messi in luce gli stretti rapporti di struttura esistenti fra la caeruleina e le gastrine, soprattutto le gastrine-II, e fra la caeruleina e la colecistochinina-pancreozimina.

Supported in part by a grant from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

7.
Riassunto Viene descritto il procedimento che ha permesso l'isolamento ed il chiarimento della struttura chimica dell'eledoisina, l'endecapeptide attivo delle ghiandole salivari posteriori dell'Eledone. L'eledoisina è dotata di potente azione ipotensiva, particolarmente spiccata nel cane, e di intensa azione stimolante su alcuni preparati di muscoli lisci extravasali. L'eledoisina è facilmente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora descritti.

Supported in part by a grant from the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

8.
Riassunto Gli estratti di pelle fresca o secca diPhysalaemus fuscumaculatus contengono una sostanza attiva di natura polipeptidica, laphysalaemina, dotata di potente azione ipotensiva e di intensa azione stimolante su alcuni muscoli lisci extravasali. La physalaemina è facilmente distinguibile, mediante saggi paralleli, da tutti gli altri polipeptidi biogeni finora noti, compresa la eledoisina che alla physalaemina s'accosta per parecchie delle sue azioni farmacologiche.

Supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, and the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

9.
Riassunto Sono stati studiati gli aloni dei graniti delle isole di Montecristo e del Giglio (arcipelago toscano) e del continente (Gavorrano).Tale studio ha permesso di dimostrare che il loro consolidamento è avvenuto in momenti diversi la cui successione ripete quella dei corrugamenti appenninici. Le età di tali graniti, comparate a quella dell'Elba (Monte Capanne), sono nel seguente ordine:Elba = Montecristo > Giglio > Gavorrano.I singoli stadi sono largamente spaziati nel tempo e gli intervalli sono risultati dell'ordine di circa dieci millioni di anni.

Attachée à l'Institut Interuniversitaire des Sciences Nucléaires.

Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari.  相似文献   

10.
Riassunto Dopo ablazione totale dei testicoli inDiscoglossus pictus si ha rigenerazione. Nei testicoli rigenerati si riscontrano spermatociti in tutti gli stadi di sviluppo e talvolta anche spermi. È avanzata l'ipotesi che la rigenerazione avvenga a partire da cellule somatiche degli spermidutti.

With a contribution from the C.N.R.  相似文献   

11.
Riassunto Nella presente nota sono descritti gli aspetti degenerativi di pituiciti appartenenti al lobo neurale ipofisario di ratti sottoposti a disidratazione sperimetale.

Acknowledgment. The technical help ofV. Panetta is greatly appreciated.  相似文献   

12.
Riassunto Da colture di arricchimento si è isolato un ceppo diPseudomonas putida capace di crescere in presenza di acido isobutirrico, unAchromobacter sp. capace di crescere in presenza degli acidi 2,2-dimetilmalonico e isobutirrico e un altroAchromobacter sp. capace di crescere in presenza degli acidi 2,2-dimetilsuccinico, 2,2-dimetilmalonico ed isobutirrico. Esperienze di induzione sequenziale hanno dimostrato che l'acido 2,2-dimetilmalonico viene degradato ad acido isobutirrico per decarbossilazione enzimatica.

This work was supported by a grant of C.N.R. for the International Biological Program.  相似文献   

13.
Riassunto Quando il lievitoRhodotorula gracilis cresce sulle proprie riserve lipidiche si registra un aumento dell'enzima isocitrato liasi, fino ad un livello paragonabile come ordine di grandezza a quello raggiunto quando il lievito cresce su etanolo. Il glucosio reprime vigorosamente la sintesi dell'enzima, anche in presenza di etanolo. Dai dati finora noti un effetto induttivo dell'etanolo sembra da escludere, e la regolazione del livello di isocitrato liasi appare basata su meccanismi di repressione da cataboliti.

Work supported by a grant from Italian C.N.R.  相似文献   

14.
Riassunto Si è dimostrata la presenza del ciclo del gliossilato durante la germinazione di semi diGinkgo biloba. Isocitrico liasi e malato sintasi, e due enzimi chiave del ciclo, sono stati messi in evidenza in pianticelle di 8 cm. Le attività dei due enzimi sono invece assenti nel seme dove elevato è il contenuto in lipidi. Tra gli acidi grassi i più rappresentati sono l'oleico e il linoleico.

A preliminary report on the same subject was read at Xth International Meeting, 3–5 May, 1971, Giornate Biochimiche Latine.

Research supported by a grant from the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche, and from the Ministero della Pubblica Istruzione.  相似文献   

15.
Riassunto Dai brodi di coltura diFusicoccum amygdali Del. sono stati isolati un isomero della fusicoccina (isofusicoccina), una monodeacetilfusicoccina, in cui manca 1'acetile sul residuo del glucosio, e la dideacetilfusicoccina.

On leave from the Instituto di Chimica Farmaceutica e Tossico logica dell'Università di Perugia.  相似文献   

16.
Riassunto Gli estratti metanolici di organo ipobranchiale diThais (purpura)haemastoma contengono cospicui quantitativi di un nuovo estere della colina, la diidromurexina o imidazolpropionilcolina. La base è localizzata esclusivamente nella striscia mediana giallastra dell'organo ipobranchiale, ove può raggiungere concentrazioni dell'ordine di 15–17 mg per g di tessuto fresco.

Supported by grants from the Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.  相似文献   

17.
Riassunto Vengono descritte la sintesi, le proprietà chimico-fisiche e l'attività antibatterica in vitro di alcune desacetil-rifamicine. Vengono discusse le variazioni osservate nello spettro antibatterico in confronto con gli analoghi acetilati al C-25.

Rifamycins LV [Rifamycins LIV:S. Füresz, R. Scotti, R. Pallanza andE. Mapelli, Arzneimittel-Forsch.17, 726 (1967)].  相似文献   

18.
Riassunto Albumine umane purissime dimostranoin vivo sulla catalasi epatica dei topi, una inibizione molto significativa fino alla dose di 10 mg/topo;in vitro, sulla catalasi cristallizzata, determinano un certo aumento dell'attività di difficile interpretazione.

Acknowledgment. The present research was partially supported by a grant from Farmitalia S.p.A.  相似文献   

19.
Riassunto Si dimostra che interazioni fra individui che posseggono genotipi sessuali sbilanciati in seguito alla selezione per geni sessuali maschili e femminili portano ad un subitaneo aumento della fertilità a causa del ristabilirsi dell'equilibrio genetico. Ciò dimostra che inOphryotrocha una certa dose di geni di un sesso è necessaria per la normale attivazione dei geni dell'altro sesso e fornisce una interpretazione funzionale al fenomeno della bipotenzialità genetica dei sessi.

The work was been supported by a grant from the Italian National Research Council.  相似文献   

20.
Riassunto Il Crostaceo AnfipodeTalitrus saltator (Montagu) possiede un meccanismo di orientamento solare che gli permette, mediante una variazione regolare e continua dell'angolo di orientamento nel corso del giorno, di mantenere una direzione di fuga praticamente costante. Esemplari del litorale tirrenico, trasportati in Argentina, hanno assunto un angolo di orientamento col sole conforme all'ora italiana nel momento della esperienza. Ciò dimostra che la regolazione dell'angolo di orientamento è dovuta ad un fattore endogeno e cioè che esiste inTalitrus un senso del tempo.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号