首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto È stata provata la possibilità di coltivare MHV-3 in colture monostrato di cellule di fegato di topo neonato ottenute per tripsinizzazione. Per questo tipo di coltura è indispensabile l'aggiunta alla tripsina di metilcellulosa e di estratto embrionale di pollo al terreno di coltura. MHV-3 si moltiplica attivamente in queste colture, raggiungendo elevate concentrazioni nel liquido di coltura e producendo effetto citopatico.  相似文献   

2.
Riassunto L'effetto di diete contenenti un eccesso di grassi vegetali e carenti di vitamina B6 è stato studiato dal punto di vista del contenuto di lipidi e di piridossalfosfato nel tessuto cardiaco. Dei dieci grassi vegetali presi in esame il massimo aumento dei lipidi cardiaci si verifica per il burro di cacao e per l'olio di cocco, i più saturi di tutti i grassi usati. Per quanto riguarda le concentrazioni cardiache di piridossalfosfato la massima diminuzione si registra per l'olio d'oliva, mentre la diminuzione minima si registra per l'olio di germe di grano e per l'olio di soia. Vengono brevemente discusse, dal punto di vista del grado di insaturazione e del contenuto di acidi grassi, le possibili cause di questi risultati.   相似文献   

3.
Riassunto Cellule diPseudomonas aeruginosa perdono potassio durante lavaggio in acqua e contemporaneamente esibiscono bassi livelli di utilizzazione di ioni ammonio in presenza di substrato ossidabile. Un rilevante aumento di utilizzazione di ammonio è indotto dall'aggiunta di potassio o detergenti cationici (polimixine B, cloruro di benzalkonio), ma non dall'aggiunta di un detergente anionico.  相似文献   

4.
Riassunto L'alcool deidrogenasi del lievito irradiata con raggi X in soluzioni contenenti ioduro di sodio, acido 3-iodopropionico o ioduro di metile, è inattivata con un rendimento più elevato che in assenza di tali sostanze. L'effetto sensibilizzante dello ioduro di sodio e dell'acido iodopropionico è proporzionale alla loro concentrazione nell'ambito di 0–16 molecole di essi per molecola di enzima. L'alcool deidrogenasi irradiata in presenza di ioduro di sodio marcato con I131 non rivela la presenza di iodio legato alla sua molecola.  相似文献   

5.
Riassunto È stata studiata la possibilità di ottenere in camera anteriore innesti ovarici, sensibili all'azione di urina di donna gravida.È stato osservato che le gonadotropine F.S.H. favoriscono la crescita dell'ovaio innestato, mentre le gonadotropine L. H. non mostrano alcuna azione.Il preparato innestato in camera anteriore reagisce all'inoculazione di urina di donna gravida, mentre non è influenzato dall'inoculazione di urina di donna non gravida o di urina di uomo.  相似文献   

6.
Riassunto I nuclei delle cellule follicolari degli Afidi mostrano nell'ambito di uno stesso tollicolo variazioni pressochè continue nel contenuto di DNA. Dopo brevi intervalli di tempo dall'iniezione di timidina tritiata, una elevata percentuale di questi nuclei risulta marcata. È stata fatta l'ipotesi che ogni ciclo di poliploidizzazione in questi nuclei si componga di un lungo periodo di sintesi di DNA seguito da uno breve di intersintesi. La lunghezza del periodo sintetico è dovuta presumibilmente all'asincronia nella sintesi di DNA che esiste tra i vari elementi cromatici in uno stesso nucleo.  相似文献   

7.
Riassunto Alcuni reattori nucleari impiegano come scambiatori di calore miscele di idrocarburi aromatici (bifenile, terfenile, naftalina e alcuni dei suoi alchilderivati). La decontaminazione delle acque di lavaggio dalle scorie radioattive presuppone l'eliminazione di tali composti organici. Le difficoltà incontrate nell'applicazione di metodi chimici hanno suggerito di tentare un trattamento microbiologico. La degradazione microbica degli idrocarburi aromatici, presenti nelle acque di lavaggio, è stata ottenuta mediante fermentazione con tre differenti microrganismi, due dei quali, capaci di crescere in presenza di bifenile em-terfenile, sono stati isolati da colture di arricchimento, seminate con terra di Ispra.  相似文献   

8.
Riassunto Cellule di abbozzo oculare di embrione di pollo di 4 giorni di incubazione sono state disgregate, riaggregate e coltivate in vitro per 25 giorni. Al m.e. è risultato un fitto neuropilo ricco di sinapsi tra cui i «synaptic ribbons» caratteristici delle cellule fotorecettrici. Questi risultati sono una prima sicura documentazione di sinapsi formate ex novo in vitro con nuova associazione di cellule.  相似文献   

9.
Riassunto È stata studiata in vitro l'inattivazione da raggi x dell'aldolasi dal muscolo di coniglio. Il rendimento di inattivazione corrisponde a 0,10 (molecule/100 ev) per concentrazioni comprese tra 10–5 and 10–6 M in tampone di fosfati 0,05M, pH 7. Il rendimento non subisce modificazioni di rilievo variando il pH da 6 a 8 o sostituendo al tampone l'acqua bidistillata. Il rendimento é ridotto da 4 a 6 volte in presenza di cisteamina, di cisteina o dei corrispondenti disolfuri in concentrazioni corrispondenti a 50 molecule per molecola di enzima. Coll'ioduro di sodio in concentrazione di 600:1 si ottiene una riduzione di 6 volte.  相似文献   

10.
Riassunto Globuli rossi di pecora inducono in vitro, in colture miste di cellule spleniche di topi timectomizzati e timociti di topi normali, una risposta immune di tipo emolitico paragonabile a quella di cellule spleniche di topi normali. I dati indicano che la risposta immune delle colture miste risulta dall'interazione dell'antigene con timociti e cellule spleniche di origine midollare.

Supported by CNEN-Euratom Association Contract. Publication No. 512 of the Euratom Biology Division.  相似文献   

11.
Riassunto Ratti trattati con ribosomi omologhi di fegato in «Freund adjuvant» sviluppano una condizione di refrattarietà al successivo trapianto di cellule di epatoma ascitico di Yoshida.  相似文献   

12.
Riassunto La somministrazione parenterale di materiale seminale intero omologo, o di omogenati di nemasperma; o di estratti deproteinizzati di omogenati di nemaspermi eterologhi sembra poter indurre, in taluni casi, reversioni di variabile entità e durata nella cataratta senile del cane, per quanto concerne almeno la opacizzazione corticale.  相似文献   

13.
Riassunto È stato studiato il comportamento dell'attività succinossidasica dei mitocondri di fegato di ratto normale e intossicato con CCl4 in presenza di CoQ10. Si è notato che l'aggiunta di CoQ10 in presenza di citocromo c ai mitocondri di fegato grasso stimula la respirazione, fatto che può essere interpretato come aumento di permeabilità della membrana mitocondriale.  相似文献   

14.
Riassunto Ratti portatori di carcinosarcoma di Walker, presentano una notevole diminuzione di attività di quel gruppo di enzimi microsomici epatici da cui dipende il metabolismo di una numerosa serie di farmaci. I nostri rilievi sono stati fatti prendendo in considerazione il metabolismo dell'esobarbital, della stricnina e del meprobamato.  相似文献   

15.
Riassunto L'uso di precursori pirimidinici marcati in studi biochimici o autoradiografici della sintesi di RNA risulta nel lievitoRhodotorula gracilis fortemente limitato specie in condizioni di crescita rallentata per difetto di fonte di carbonio o di azoto.  相似文献   

16.
Riassunto La correlazione fra un carattere morfologico (lunghezza delle spine postero-laterali) e la percentuale di femmine mittiche nella discendenza di una singola femmina partenogenetica diBrachionus calyciflorus (Rotatoria) dimostra l'esistenza di un meccanismo genetico comune ai due fenomeni. Dai risultati ottenuti emerge una interpretazione del ciclo eterogonico (comparsa di femmine mittiche e ciclomorfosi) in termini di valori adattativi di un meccanismo di genetica di popolazione.  相似文献   

17.
Riassunto La somministrazione di triptofano per via endoperitoneale nei primi giorni di vita non influenza l'induzione della triptofano pirrolasi nel fegato di ratto ad opera del triptofano o del cortisone somministrato a 20–25 giorni di età. L'induzione dell'enzima é normale in ratti di 30 giorni timectomizzati alla nascita. Questi risultati non confermano l'esistenza di un fenomeno simile alla tolleranza immunitaria nella sintesi adattativa di questo enzima.  相似文献   

18.
Riassunto Viene dimostrata la presenza di attività triptofano pirrolasica nell'omogenato e nel sopranatante ottenuti da campioni di fegato di neonati a termine e di adulti. Nel fegato di neonati immaturi questa attività enzimatica è risultata assente anche nelle prove di attivazione mediante aggiunta di microsomi di fegato.  相似文献   

19.
Riassunto Vengono riportati i dati ottenuti sul passaggio netto di acqua e di soluti attraverso l'intestino isolato di ratto, perfuso con soluzione isotonica o ipertonica per aggiunta di solfato di sodio. È stato determinato anche il crioscopico dei liquidi raccolti e delle soluzioni di perfusione. Da questi dati appare che il passaggio di acqua dipende dall'istituirsi di un gradiente di concentrazione per il trasporto attivo di soluti nello stesso senso.Il solfato di sodio eserciterebbe sui tessuti intestinali una azione impermeabilizzante, riducendo così il trasporto netto totale di soluti.  相似文献   

20.
Riassunto Nella tonaca muscolare interna dell'intestino tenue di ratto si osservano numerosi fasci di fibre nervose; una distinzione tra fibre intramuscolari vere e proprie e fibre perivascolari non è possibile in quanto ogni ordine di fasci ha rapporti intimi con cellule muscolari lisce proprie della tonaca muscolare. L'osservazione di tre tipi di espansioni a vescicole distinte, senza forme di passaggio, fa ritenere verosimile l'esistenza di tre tipi differenti di fibre nervose.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号