首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto È stata determinata la fotoreattività con DNA nativo di un gruppo di furocumarine per irradiazione a 365 nm. I valori ottenuti sono risultati in accordo con quelli di attività fotosensibilizzatrice cutanea posseduti dalle stesse sostanze.  相似文献   

2.
Riassunto È stata studiata la possibilità di seguire con un titolatore automatico impiegato come pH-stat l'andamento della respirazione e della glicolisi di cellule sopravviventi. I valori ottenuti sono in accordo con quelli descritti nella letteratura.Rispetto al metodo manometrico sono segnalati alcuni vantaggi quali la rapidità delle determinazioni, la possibilità di variare più parametri sperimentali nel corso dell'esperienza nonchè la facilità di prelievo di materiale durante l'esperimento.  相似文献   

3.
Riassunto Il flusso sanguigno cerebrale è stato misurato con il metodo della clearance regionale del Kr85. I valori del flusso sono stati confrontati con le misure del tempo medio di transito di radioalbumina nella stessa regione cerebrale. È stata dimostrata una correlazione significativa tra le due serie di misure, e sono stati calcolati i limiti fiduciali e di tolleranza per la regressione.

This work has been supported by a Research Grant of the Consiglio Nazionale delle Ricerche.  相似文献   

4.
Riassunto In 12 uremici cronici non complicati ed in condizioni stazionarie della malattia, si è osservata una correlazione fra i valori del T1/2Cr, l'entità della autoemolisi spontanea in vitro e la gravità dell'anemia. Tali risultati dimostrano che questa metodica in vitro è un utile mezzo per la determinazione approssimativa della emolisi negli uremici cronici e che l'anemia di questi malati dipende in larga misura dalla aumentata distruzione eritrocitaria.  相似文献   

5.
Riassunto Abbiamo notato una netta diversità di risposta tra ratti maschi e femmine durante il trattamento cronico con 15 mg/100 g di peso corporeo di carbonato di Litio, somministrato per sonda gastrica. La tossicità era molto più spiccata nei maschi che nelle femmine. Nei maschi la mortalità cessava con l'interruzione della somministrazione e riprendeva con il trattamento. L'azotemia determinata dopo 15 giorni di trattamento nei due gruppi, testimoniava pure valori significativamente più elevati negli animali maschi.  相似文献   

6.
Riassunto La divisione sagittale mediana del cervelletto è seguita, nel ratto, da una eguale diminuzione della attività colinesterasica vera nelle due metà del cervelletto, che raggiunge, nei casi di divisione completa, valori che si avvicinano a quelli osservati nella metà controlaterale per sezione totale, unilaterale, dei peduncoli.Lesioni della corteccia cerebrale, anche se estese, non modificano l'attività colinesterasica vera del cervelletto.In nessun caso vennero osservate modificazioni dell'attività pseudocolinesterasica.  相似文献   

7.
Riassunto Lo studio della velocità di resintesi dell'ormone somatotropo nella ipofisi di ratto dopo la massiva deplezione indotta dalla somministrazione endocarotidea di un estratto di eminenza mediana dell'ipotalamo, ha messo in evidenza che 1 ora dopo la somministrazione il contenuto dell'ormone viene ricostituito in misura del 60%, 3 ore dopo sale all'80%, 5 ore dopo corrisponde ai valori normali.  相似文献   

8.
Riassunto Lesioni unilaterali nell'ambito dei peduncoli cerebellari sono seguite, nel ratto, da una caduta dell'attività colinesterasica vera del cervelletto, che raggiunge i valori massimi del 60% nella metà ipsilaterale e del 40% in quella controlaterale nel caso di sezione totale dei tre peduncoli. In nessun caso l'attività della pseudo-colinesterasi è risultata significativamente modificata.  相似文献   

9.
Riassunto Si è osservato che il pentobarbital alla concentrazione di 2 × 10–4 M può inibire per il 44% il metabolismoin vitro della cloropromazina alla medesima concentrazione.Si è discussa quindi la possibilità di inibire il metabolismoin vitro di alcuni farmaci propria di altre sostanze che vengono metabolizzate in maniera del tutto simile da sistemi enzimatici a livello microsomale epatico.  相似文献   

10.
Riassunto Viene descritto un accessorio applicabile allo spettrofotometro diBeckman per la lettura di cromatogrammi e di elettroferogrammi. La luce proveniente dallo spettrofotometro viene trasformata, per mezzo di due lenti cilindriche, in una lunga e stretta banda che permette di risolvere anche righe tra loro vicine. Le letture possono essere praticate alla lunghezza d'onda desiderata. Esiste in tali condizioni una relazione diretta tra la quantità di sostanza in esame e l'area sottesa dalla curva ottenuta ponendo in grafico i valori di densità ottica nei vari punti della striscia in esame.  相似文献   

11.
Riassunto Sono stati studiatiin vivo edin vitro gli effetti dei raggi e dell'acido iodoacetico sulla incorporazione di P32 nella fosfoetanolamina «acido solubile» del timo di ratto.È stato osservato che ambedue i trattamenti determinanoin vitro una marcata inibizione della incorporazione nella fosfoetanolamina del P32, somministrato come ortofosfato, e che l'entità della inibizione è proporzionale alla dose.Per i raggi è stato trovatoin vivo che l'entità della inibizione aumenta progressivamente dal momento dell'irraggiamento sino a raggiungere valori del 75% dopo 8 h.  相似文献   

12.
Riassunto È stato studiato il comportamento dei diversi blastomeri dell'uovo di Ctenofori nei riguardi della formazione delle 8 costole di palette.Allo stadio 8, la capacità a dare origine alle palette non è ripartita in modo uguale negli 8 blastomeri. I 4 blastomeri E danno origine ciascuno a 2 costole di palette; i 4 M non sono invece responsabili in alcun modo della loro formazione.  相似文献   

13.
Riassunto Vengono studiati gli effetti sullo sviluppo del labirinto membranoso dell'embrione di pollo di alcuni inibitori della anidrasi carbonica (acetazolamide, dichlorofenamide, etossizolamide, neptazano). L'azione di tali sostanze si manifesta con una elettiva inibizione della morfogenesi degli otoconi.  相似文献   

14.
Riassunto Si descrive un arnese refrigerante ad uso medico che raggiunge all'estremità della sonda operatoria la temperatura di — 89.7 C alle normali condizioni ambiente. Viene qui sfruttata la caduta di temperatura ottenuta dalla evaporazione localizzata e controllata del N2O. è anche descritto un apparato derivato, utilizzante un sistema di liquefazione del N2O, che successivamente viene fatto evaporare alla estremità della sonda operatoria.  相似文献   

15.
Riassunto Per una buona esecuzione dell'elettroforesi su carta è necessario lavorare con alcune precauzioni, che rendono i risultati indipendenti dalla posizione iniziale delle sostanze. In tal modo è anche possibile eseguire l'elettroforesi bidimensionalmente, con cambiamento del pH e della forza ionica del tampone tra una fase e l'altra, modificando cosi le velocità di migrazione.

A section of this paper was read at the XIII International Congress of Pure and Applied Chemistry, Stockholm, 1953.  相似文献   

16.
Riassunto Gli autori hanno studiato l'e.c.g. intracardiaco di alcuni Teleostei, un Ganoide ed alcuni Selaci. Le caratteristiche del tracciato endocavitario e di quello epicardico sono risultate assai simili; ciò fà pensare che l'onda di eccitazione si irradia, nel cuore dei Pesci, nel medesimo tempo in tutto lo spessore della massa miocardica e che il fronte di attivazione si sposta nello stesso tempo rimanendo normale rispetto alle due superfici.  相似文献   

17.
Riassunto In precedenti lavori è stato studiato il rigonfiamento causato dalla tossina difterica nei mitocondri di cellule coltivate in vitro. Si è fatto un confronto fra l'azione della tossina difterica e quella di altre tossine batteriche come la O-streptolisina, la-stafilotossina e la tossina tetanica sui mitocondri di cellule di cuore di embrione di pollo coltivate in vitro. Solo la tossina difterica ha manifestato capacità rigonfianti mentre le altre tossine, alle dosi usate e con questo tipo di cellule, sono apparse sprovviste di questa proprietà.  相似文献   

18.
Riassunto I valori Rm di una serie di esteri del testosterone sono stati determinati con un metodo cromatografico su strato sottile a fasi invertite. Si è dimostrata una relazione lineare fra i valori Rm, espressione del carattere lipofilo delle molecole, e il protrarsi dell'attività degli stessi esteri del testosterone. Si conclude che i valori cromatografici Rm possono essere utili nello studio delle relazioni fra struttura e attività.  相似文献   

19.
Riassunto Per azione della luce ultravioletta la bilirubina disciolta in CHCl3-CH3OH somma una molecola di metanolo fornendo un prodotto per il quale si dimostra la struttura III. Tale reazione, osservata anche con altri alcooli, suggerisce la possibilità che parte della bilirubina del siero dei neonati itterici sottoposti a fototerapia venga eliminata sotto forma di prodotti di fotoaddizione con sostanze nucleofile presenti nell'organismo.

Eventually, the above mechanism is supported by the observed pH dependence of photoadduct formation (faster at lower pH) under irradiation; pH of the medium was varied by adding acetic acid or triethylamine.

The author wishes to thank Prof.L. Canonica for helpful discussions, Dr.G. Severini Ricca for running the NMR-spectra and Dr.T. Salvatori for the mass-spectra.  相似文献   

20.
Riassunto È stato studiato il ritmo di espansione-contrazione di esemplari diActinia equina L. della zona interoctidale del Mar Tirreno, sottoposti a condizioni differenti di illuminazione e di livello d'acqua. Gli autori ritengono che il ritmo sia direttamente dipendente dall'illuminazione ambientale e dallo stato di copertura o scopertura conseguente alle maree. Una luce di intensità pari a quella lunare non esercita alcuna influenza sul ritmo.

Research supported with a grant of the Consiglio Nazionale delle Richerche.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号