首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 31 毫秒
1.
Riassunto È stato osservato che l'aggiunta di piruvato a cellule ascite di Ehrlich del topo è capace di rimuovere rapidamente l'inibizione della respirazione indotta da cianuro, restaurando l'integrità della fosforilazione ossidativa.  相似文献   

2.
Riassunto L'azione della diidrochinidina sulle fosforilazioni ossidative e sul contenuto di potassio nei mitocondri di cuore di coniglio è stata studiata con tecnica manometrica. Si osserva che tale sostanza deprime ma non dissocia la fornitura ossidativa del fosforo inorganico e che determina un aumento del contenuto di potassio nei mitocondri. Tale dato concorda con i risultati degli studi sul meccanismo d'azione della chinidina e suggerisce che questa sostanza provochi una ritenzione di potassio anche nei mitocondri oltre che nella cellula integra.  相似文献   

3.
Riassunto L'attività succinicodeidrogenasica dei mitocondri di fegato e di muscolo di rane tenute a varia temperatura, aumenta con l'aumentare di questa. La fosforilazione ossidativa si dimostra accoppiata a 5°C e a 20°C, mentre a 37°C presenta un completo disaccoppiamento.  相似文献   

4.
Riassunto Gli autori hanno esaminato l'influenza esercitatain vitro da parte del siero di ratti portatori di sarcoma Galliera sulla fosforilazione ossidativa in mitocondri di fegato normale. Dagli esperimenti effettuati risulta che il siero di portatore di tumore determina disaccoppiamento delle fosforilazioni dalle ossidazioni nei mitocondri di fegato normale. Gli autori, in riferimento a precedenti ricerche, discutono le probabili cause di questo fenomeno dovuto ad una sostanza o sostanze liberatesi dal tessuto neoplastico.  相似文献   

5.
Riassunto Dal micelio diStreptomyces mediolani n. sp., coltivato in condizioni aereate e sommerse, sono stati isolati isorenieratene e due nuovi carotenoidi fenolici. In base ai risultati della demolizione ossidativa sono state attribuite ai due nuovi composti le strutture corrispondenti al 3-ossiisorenieratene e 3, 3-diossiisorenieratene. È stata inoltre realizzata la sintesi dei due pigmenti con un procedimento comportante una condensazione, secondo Wittig, fra crocetindialdeide e gli appropriati alogenuri di benzilfosfonio.  相似文献   

6.
Riassunto Gli Autori hanno studiato il metabolismo ossidativo e le frazioni fosforilate dell'omogenato di muscolo e di cuore in cavie normali e in cavie trattate con tossina tetanica. Nel muscolo tetanizzato si produce una forte diminuzione di ATP, insieme con un forte aumento di AMP e con un lieve aumento di ADP. La fosforilazione ossidativa è normale, la succinossidasi, la d-aminoacidossidasi e la citocromossidasi non subiscono modificazioni, la ATPasi dell'omogenato totale e quella mitocondriale non presentano differenze significative dal normale, ma la ATPasi presente nelle miofibrille è fortemente aumentata. Anche il contenuto di acidi ribo- e desossiribonucleinico è diminuito. Gli autori concludono che la diminuzione dell'ATP è dovuta ad una aumentata demolizione piuttosto che ad una diminuita sintesi.  相似文献   

7.
Riassunto Piccole quantità di acqua di mare causano una forte inibizione della fosforilazione ossidativa, mentre l'effetto sulla attività citocromossidasica è piuttosto modesto. L'ione responsabile di questo effetto è il Calcio.

This work has been supported in part by a grant of the National Institute of Health, U.S. Public Health Service (RG-6211) to the Laboratory of Comparative Anatomy.  相似文献   

8.
Riassunto Ratti trattati con neopiritiamina presentano un contenuto particolarmente basso di aneurina nel tessuto nervoso (cervello) e non rispondono alla somministrazione di glucoso (per os) con aumento di Q.R. e di produzione calorica come, invece, fanno i controlli e i ratti carenzati mediante la dieta (3–4 settimane).  相似文献   

9.
Riassunto È stata studiata la possibilità di ottenere in camera anteriore innesti ovarici, sensibili all'azione di urina di donna gravida.È stato osservato che le gonadotropine F.S.H. favoriscono la crescita dell'ovaio innestato, mentre le gonadotropine L. H. non mostrano alcuna azione.Il preparato innestato in camera anteriore reagisce all'inoculazione di urina di donna gravida, mentre non è influenzato dall'inoculazione di urina di donna non gravida o di urina di uomo.  相似文献   

10.
Riassunto I nuclei delle cellule follicolari degli Afidi mostrano nell'ambito di uno stesso tollicolo variazioni pressochè continue nel contenuto di DNA. Dopo brevi intervalli di tempo dall'iniezione di timidina tritiata, una elevata percentuale di questi nuclei risulta marcata. È stata fatta l'ipotesi che ogni ciclo di poliploidizzazione in questi nuclei si componga di un lungo periodo di sintesi di DNA seguito da uno breve di intersintesi. La lunghezza del periodo sintetico è dovuta presumibilmente all'asincronia nella sintesi di DNA che esiste tra i vari elementi cromatici in uno stesso nucleo.  相似文献   

11.
Riassunto L'aldosterone non esercita alcun effetto sugli scambi attivi di Na e di K che si manifestanoin vitro attraverso la membrana di eritrociti umani incubati a 37°C dopo 6 giorni di conservazione a 4°C.  相似文献   

12.
Riassunto Dal sangue di un soggetto affetto daTalassemiaMinor si sono ottenuti cristalli tipici di Hb F.L'analisi della composizione in aminoacidi di tali cristalli porta a concludere che la frazione di Hb alcaliresistente presente in questa malattia e l'Hb F sono identiche.  相似文献   

13.
Riassunto Una emoproteina è stata estratta e parzialmente purificata dall'epatopancreas diSepia officinalis. Essa è ossidata dal ferricianuro e ridotta dall'acido ascorbico; gli spettri di assorbimento delle due forme, ossidata e ridotta, sono quelli tipici del citocromo c di mammifero.In comune con quest'ultimo il citocromo estratto dall'epatopancreas di sepia ha diverse altre proprietà come per esempio quella di non dare un emocromogeno con la piridina e di non perdere il gruppo prostetico dopo trattamento con acetone acido. A differenza del citocromo c di mammifero, il pigmento di sepia non resiste al calore e agli acidi; è precipitato dal solfato di ammonio al 75% di saturazione e sedimenta dopo prolungata centrifugazione a 105000×g. Non è ossidato dalla citocromossidasi di mammifero.

This work has been supported by a grant (RG-4548) of the U.S. Public Health Service.  相似文献   

14.
Riassunto Le cellule follicolari di un medesimo follicolo hanno nuclei che diversificano notevolmente fra loro per il volume. Ciò è ben osservabile nelle sezioni trasversali dove i nuclei, di forma cilindrica, appaiono circolari. La timidina tritiata viene incorporata preferenzialmente nei nuclei più piccoli. Per spiegare tale fenomeno è stata fatta l'ipotesi di una fase di accrescimento nucleare in assenza di sintesi di DNA.  相似文献   

15.
Riassunto Il dodecilsolfato di sodio causa la dissociazione dell'urease (massa molecolare 480,000) in una maniera che dipende fortemente sulla concentrazione relativa dei reagenti. Il prodotto ottenuto con un sufficiente eccesso di detergente ha una massa molecolare di 50,000–60,000.

This work was supported by Grant No. 11,573 and Career Award No. 5K3 GM 13,489 (to G.G.) from the National Institutes of Health, Department of Health, Education and Welfare.  相似文献   

16.
Riassunto Nell'epatopancreas di due Gasteropodi marini:Aplysia depilans eA. limacina è presente un emocromogeno assai simile al citocromoh di Helix. Il pigmento è stato estratto e purificato e le sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche sono state confrontate con quelle dell'emoproteina di Helix.  相似文献   

17.
Riassunto Il destino del glucosio generalmente mercato14C in diverse arterie e vene del cane é stato studiato con l'uso di una tecnica quantitativa di radiocromatografia su carta.I risultati non solo mostrano che nella parete arteriosa ha luogo una notevole glicolisi aerobica ed anaerobica, ma anche chiaramente indicano che una percentuale relativamente alta di glucosio viene trasformata in amino acidi (probabilmente attraverso il ciclo degli tricarbossilici) ed in grassi.Quantitativamente è stato osservato che il tessuto arterioso utilizza maggiore quantità di glucosio di quello venoso e che tale differenza è tanto maggiore quanto più i vasi sono periferici.

Investigation was conducted during tenure of Special Research Fellowship (No. 11091) U.S. Public Health Service.  相似文献   

18.
Riassunto Per studiare l'influenza del farnesato di etile (FAEE) sulla differenziazione delle caste, si sono trattate pseudergati diKalotermes flavicollis con dosi differenti di sostanza. Si è ottenuta la differenziazione sia di soldati, sia di intercaste: tra soldato e pseudergate e tra soldato e reale di sostituzione; la frequenza di questi tipi di mute aumenta con la dose di FAEE usata, mentre diminuisce la frequenza delle mute larvali e a reale di sostituzione. Il tempo medio intercorso tra l'inizio del trattamento e le mute larvali o a reale di sostituzione è stato più lungo che per i controlli, è stato invece più breve per le mute a soldato e a intercasta di soldato.

This work was supported by the Comitato Interministeriale Lotta Antitermica, Roma (Italia).  相似文献   

19.
Riassunto È stato studiato il ritmo di espansione-contrazione di esemplari diActinia equina L. della zona interoctidale del Mar Tirreno, sottoposti a condizioni differenti di illuminazione e di livello d'acqua. Gli autori ritengono che il ritmo sia direttamente dipendente dall'illuminazione ambientale e dallo stato di copertura o scopertura conseguente alle maree. Una luce di intensità pari a quella lunare non esercita alcuna influenza sul ritmo.

Research supported with a grant of the Consiglio Nazionale delle Richerche.  相似文献   

20.
Riassunto Viene descritto l'isolamento e lo studio chimico della mannosidoossistreptomicina, presente, insieme con ossistreptomicina, streptidina e toiocamicina, nelle colture delloStreptomyces 86. Il nuovo antibiotico ed il suo diidroderivato presentano una attività antibatterica paragonabile a quella di streptomicina e di ossistreptomicina.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号