首页 | 本学科首页   官方微博 | 高级检索  
相似文献
 共查询到20条相似文献,搜索用时 46 毫秒
1.
Riassunto Le indagini statistiche effettuate sui nucleoli degli ovociti diRana esculenta, Discoglossus pictus eTriturus cristatus hanno consentito di confermare che i nucleolini, assenti nei nucleoli più piccoli, diventano sempre più numerosi coll'aumentare delle dimensioni dei nucleoli. Nelle tre specie in esame sono stati altresì ottenuti coefficienti di correlazione approssimativamente simili.  相似文献   

2.
Riassunto I risultati delle ricerche condotte al microscopio fotonico sul nucleolo di cellule vegetali e animali, somatiche e germinali, normali e tumorali hanno permesso di affermare ancora una volta che le sole strutture presenti in esso sono i nucleolini. L'esistenza dei nucleolini è stata comprovata in vivo, come pure con varie tecniche in seguito ad osservazioni compiute con diversi tipi di microscopio. L'analisi statistica effettuata su ovociti diEchinus melo ha permesso di confermare che i nucleolini, che sono assenti nei nucleoli più piccoli, sono poi tanto più numerosi per quanto più elevato è il volume dei nucleoli più grandi.  相似文献   

3.
Riassunto Lo studio cariologico di specie di Anuri appartenenti alle famiglie più primitive dell'ordine conduce a formulare le seguenti ipotesi: (1) Ascaphidae e Discoglossidae sono strettamente collegati fra loro, e si differenziano da quasi tutti gli altri Anuri; (2) i Pipidae africani e quelli americani sono molto diversi fra loro; (3) i Pelobatidae hanno varie affinità cariologiche con i Leptodactylidae, e questi con gli Anuri superiori prevalentemente arciferi; (4) i Microhylidae hanno rapporti cariologici con i Ranidae.  相似文献   

4.
Riassunto L'autore mette in evidenza che gli studi vulcanologici hanno avuto negli ultimi decenni un notevole impulso in seguito alla sempre più perfezionata attrezzatura scientifica degli osservatori vulcanologici e soprattutto per il progresso degli studi geologici, petrografici, geofisici e geochimici.Egli illustra i più importanti risultati (ottenuti) riguardanti principalmente l'origine dei magmi (primario ed anatettico), il meccanismo delle eruzioni, la distribuzione geografica dei vulcani e delle «serie magmatiche» e gli intimi rapporti fra fenomeni vulcanici e fenomeni tettonici.Da questo quadro risulta che il vulcanismo deve essere considerato come un processo di degassazione della Terra e che la recente applicazione di metodi di ricerca fisici e chimici contribuisce all'ulteriore progresso della vulcanologia, la quale rimane essenzialmente una scienza geologica.  相似文献   

5.
Riassunto È stato studiato nell'uomo il destino del 4-idrossitriptofano (4-HTP) somministrato per bocca. Fra i metaboliti urinari dell'aminoacido quello di gran lunga più importante è risultato l'acido 4-idrossiindolacetico (10–12% riferito alDL-4-HTP). Scarsa è stata l'eliminazione urinaria di 4-HTP inalterato (1,3–2,2%) e ancora più scarsa quella della 4-idrossitriptamina (meno dell'1%). Un ulteriore importante metabolita del 4-HTP, presumibilmente un coniugato acido, è in corso di identificazione.

Supported by a grant from the Rockefeller Foundation, New York.  相似文献   

6.
Riassunto Esperienze condotte in ratti e topi parabionti hanno permesso di stabilire che il 3-ciclopentil etere del 17-etinilestradiolo, estrogeno dotato di elevatissima attività uterotrofica per via orale, è parimenti fornito di forte potere inibente sulla secrezione gonadotropa ipofisaria. Pure a dosi minime esso rivela chiare proprietà anticoncezionali nei ratti femmine. Sia come inibitore ipofisario che come inibitore della fertilità, tale composto si dimostra notevolmente più attivo del 3-metil etere del 17-etinilestradiolo.  相似文献   

7.
Riassunto Alcuni metil-derivati del psoralene hanno una attività fotosensibilizzatrice cutanea notevolmente più forte dello stesso psoralene, considerato finora la più attiva sostanza di questo gruppo. Il derivato, finora trovato con maggiore potere fotosensibilizzante è l'8-metilpsoralene.

The preparative work of the unknown compounds will be published elsewhere.  相似文献   

8.
Riassunto Sono state studiate le ossidazioni del ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa delle ghiandole sottomandibolari di topi di ambo i sessi. Le femmine hanno una capacità ossidativa più elevata, mentre non si sono riscontrate differenze relative al rapporto ADP: O.  相似文献   

9.
Riassunto Sono state studiate le variazioni del rapporto tra l'N proteico e non proteico in segmenti rigeneranti, nucleati ed anucleati, diAcetabul. medit. I risultati ottenuti hanno dimostrato che il predetto rapporto aumenta in entrambi i segmenti il primo giorno dopo l'operazione. Nei giorni seguenti esso diminuisce in entrambi i segmenti, ma più sensibilmente in quelli anucleati, nei quali va al di sotto del valore medio delle alghe normali già dopo il 3°–4° giorno.  相似文献   

10.
Riassunto Si è osservato che il metabolismo del meprobamato è tanto più rapido quanto più giovani sono i ratti usati ed anche che l'induzione dell'aumento del metabolismoin vivo è tanto più intensa quanto più giovani sono i ratti usati.  相似文献   

11.
Riassunto I lipidi totali e le singole classi lipidiche sono stati determinati sul plasma di 15 soggetti normali e di 25 aterosclerotici. I lipidi totali e i trigliceridi plasmatici sono risultati, in modo statisticamente significativo, più alti nei soggetti aterosclerotici. I trigliceridi inoltre sono risultati più elevati negli aterosclerotici, anche quando erano espressi come percentuale dei lipidi totali. I trigliceridi sembrano essere la classe lipidica più significativa nella malattia aterosclerotica.  相似文献   

12.
Riassunto Individui diOphryotrocha puerilis puerilis sono stati allevati a temperature di 10, 18 e 21 °C. Gli individui allevati a temperature più elevate hanno invertito il sesso ad un numero di segmenti inferiore agli altri. Si rileva che la sottospecie mediterranea diOphryotrocha puerilis inverte ad un numero di segmenti inferiore alla sottospecie atlantica.  相似文献   

13.
Riassunto I tre Sirenidi viventi hanno 46, 52 e 64 cromosomi; il corredo diS. lacertina sembra tetraploide (4n=52). Viene fatta l'ipotesi che anche i corredi delle altre due specie derivino per (allo-)poliploidia da corredi a minor numero cromosomico, come si ritrovano nelle famiglie superiori dell'Ordine.

Research carried out through a contribution from the C.N.R.  相似文献   

14.
Riassunto Con il verde Janus è stata seguita la distribuzione dei mitocondri lungo lo sviluppo dell'uovo di Ascidie. I mitocondri hanno una distribuzione diffusa nell'uovo vergine: ma dopo la fecondazione sono trasportati al polo vegetativo dell'uovo e successivamente nella porzione subequatoriale dorsale. Vengono poi gradualmente segregati nelle cellule della linea muscolare. Sono queste anche le cellule più ricche in citocromoossidasi, e che presentano un'attività ossido-riduttiva più intensa.  相似文献   

15.
Riassunto Le cellule follicolari di un medesimo follicolo hanno nuclei che diversificano notevolmente fra loro per il volume. Ciò è ben osservabile nelle sezioni trasversali dove i nuclei, di forma cilindrica, appaiono circolari. La timidina tritiata viene incorporata preferenzialmente nei nuclei più piccoli. Per spiegare tale fenomeno è stata fatta l'ipotesi di una fase di accrescimento nucleare in assenza di sintesi di DNA.  相似文献   

16.
Riassunto Alcuni acil derivati dell'ergoline hanno dimostrato notevoli proprietà ossitociche, adrenolitiche ed anti-5-idrossitriptaminiche, (anti-5-HT). In particolare l'acetil e l'isobutirril diidrolisergamina possiedono una azione ossitocica altrettanto potente e più elettiva dell'ergometrina, della quale sono anche meno tossiche.  相似文献   

17.
Riassunto Osservazioni su femmine diForficula auricularia L. indicano che esse possiedono un solo cariotipo formato da 22 autosomi e da 2 cromosomiX. Sulla base di questo studio, suggeriamo che i maschi con 3 cromosomi sessuali sono del tipoXYY, e nonXXY come precedentemente ritenuto da varii autori. Ci sono maschiXY 1t, XY2, XY2Y2 e mosaiciXY 2/XY2Y2 nella popolazione. Inoltre viene dimostrato che solamente il più grande dei due cromosomi Y, che caratterizzano questa specie, viene accumulato nei maschi con un meccanismo multiple di cromosomi sessuali.

Supported by a postgraduate award from the Commonwealth of Australia to G.C.W. and by Public Health Service Grant No. GM-07212 from the Division of General Medical Sciences, U.S. National Institutes of Health and by a grant from the Australian Research Grants Committee.  相似文献   

18.
Riassunto Gli autori hanno studiato la possibilità di facilitare l'ipotermia degli omeotermi mediante l'insulina. Hanno osservato che gli animali ibernati in ipoglicemia insulinica non presentano mai chok post-perfrigerazione, che il risveglio è sempre molto rapido e che l'ibernazione ha un decorso molto più soddisfacente dei controlli non trattati con insulina.  相似文献   

19.
Riassunto Nelle cellule delle galle dei fusti diCuscuta australis (causate da un curculionide) sono presenti plastidi che, indipendentemente dal loro grado di sviluppo, sono delimitati da 4 membrane, appaiate 2 a 2. La distanza fra la membrana più esterna e quella più interna è molto simile a quella che si osserva fra le normali doppie membrane dei plastidi, mentre le membrane di ogni coppia sono molto più ravvicinate.  相似文献   

20.
Riassunto Sia la cloropromazina che l'imipramina antagonizzano determinati effetti farmacologici della reserpina. L'effetto antagonista dell'imipramina, che come quello della cloropromazina richiede condizioni sperimentali appropriate ha un più ampio spettro. L'effetto sedativo della cloropromazina è più marcato di quello della imipramina ed è sinergico con la depressione indotta dalla reserpina.  相似文献   

设为首页 | 免责声明 | 关于勤云 | 加入收藏

Copyright©北京勤云科技发展有限公司  京ICP备09084417号